Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.13 - Da ECCENTRAZIONE a ECCENTRICO (1 risultato)

eccèntrico, agg. (plur. m . -ci; superi, eccentricissimo).

vol. V Pag.173 - Da ENTRARE a ENTRARE (1 risultato)

il naso, impicciarsi. g. m . cecchi, 21-xi: sentendoti chiamare il

vol. V Pag.174 - Da ENTRARE a ENTRATA (1 risultato)

da quella prendevano l'autorità. m . adriani, il-n: la prima entrata

vol. V Pag.176 - Da ENTRATO a ENTRATURA (1 risultato)

animali non v'abbino nessuna entratura. m . adriani, v-361: ma antonio nato

vol. V Pag.177 - Da ENTRAZIONE a ENTRO (1 risultato)

entriacontanòico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. V Pag.178 - Da ENTROBORDO a ENTUSIASMO (1 risultato)

entròpico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

vol. V Pag.179 - Da ENTUSIASTA a ENUMERARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che prova entusiasmo

entusiàstico, agg. (plur. m . -ci). che ha entusiasmo

vol. V Pag.181 - Da ENUNCIAZIONE a EOLITI (5 risultati)

enzimàtico, agg. (plur. m . -ci). biol. relativo

enzoòtico, agg. (plur. m . -ci). veter. proprio

eocènico, agg. (plur. m . -ci). geol. proprio

eòlico1, agg. (plur. m . -ci). proprio degli eoli

eòlico2, agg. (plur. m . -ci). proprio del vento,

vol. V Pag.182 - Da EOLO a EPARINA (6 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). geol. ar-

epagògico, agg. (plur. m . -ci). filos. che si

apporti / alla madre il figliuolo'. m . adriani, 5-53: non produce maraviglia

epanafòrico, agg. (plur. m . -ci). retor. anaforico.

lunghezza non se ne sia dimenticato. m . adriani, 5-99: l'epalanepsi

epanalèttico, agg. (plur. m . -ci). retor. relativo

vol. V Pag.183 - Da EPATALGIA a EPATOTERAPIA (1 risultato)

epàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.184 - Da EPATOTOMIA a EPICEDIO (4 risultati)

epentètico, agg. (plur. m . -ci). retor. che

epesegètico, agg. (plur. m . -ci). retor. che

epibiòtico, agg. (plur. m . -ci). bot. di pianta

epicèdico, agg. (plur. m . -ci). proprio dell'epicedio;

vol. V Pag.185 - Da EPICELE a EPICO (1 risultato)

èpico, agg. (plur. m . -ci). che narra, celebrandole

vol. V Pag.186 - Da EPICONDENSATORE a EPICUREAMENTE (3 risultati)

epicràtico, agg. (plur. m . -ci). medie. informato

epicrìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

epicuràico, agg. (plur. m . -ci). epicureo.

vol. V Pag.187 - Da EPICUREGGIANTE a EPIDEMIA (2 risultati)

epicurèico, agg. (plur. m . -ci). epicureo.

quei versi tanto falsi quanto begli. m . ricci, ii-57: i grandi

vol. V Pag.188 - Da EPIDEMICAMENTE a EPIDERMIDE (3 risultati)

epidèmico, agg. (plur. m . -ci). che ha natura

epidemiològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

epidèrmico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

vol. V Pag.189 - Da EPIDERMODISPLASIA a EPIFANIA (1 risultato)

epidittico, agg. (plur. m . -ci). dimostrativo, espositivo

vol. V Pag.190 - Da EPIFANICO a EPIFOSFORITE (3 risultati)

epifànico, agg. (plur. m . -ci). letter. rivelatore.

epifìtico, agg. (plur. m . -ci). bot. che riguarda

epifonemitico, agg. (plur. m . -ci). che assume

vol. V Pag.191 - Da EPIFRAMMA a EPIGONO (7 risultati)

epiftegmàtico, agg. (plur. m . -ci). metr.

epigàmico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

epigastràlgico, agg. (plur. m . -ci). medie.

epigàstrico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

epigenètico1, agg. (plur. m . -ci). biol. che

epigenètico2, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

e pigiòttico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

vol. V Pag.192 - Da EPIGRAFAIO a EPIGRAMMA (2 risultati)

epigràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). cultore dell'epigrafia

vol. V Pag.193 - Da EPIGRAMMARIO a EPILESSIA (4 risultati)

epigrammàtico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene

sm. e f. (plur. m . -i). epigrammista.

sm. e f. (plur. m . -i). autore di epigrammi

epilaminico, agg. (plur. m . -ci). meccan.