Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.82 - Da BARTOLESCO a BARZELLETTATO (4 risultati)

= dal nome proprio bartolommèo, dal lat . bartho lomèus, deriv

, fare rotolare. = dal lat . volgare bis-rotulare: cfr. rullare.

. barisel, e questo da un lat . barricellus (cfr. lat. tardo

da un lat. barricellus (cfr. lat . tardo barriclus 'barile ')

vol. II Pag.856 - Da CASTELLANOSI a CASTELLO (2 risultati)

contrastare col rigido nemico. = lat . tardo castellanus, deriv. da castellimi

. castello in rovina. • = lat . mediev. castellare, da castellum *

vol. II Pag.858 - Da CASTIGABILE a CASTIGANTE (2 risultati)

, scuro e rugginoso. = lat . castellum, dimin. di castrum *

punibile; che merita castigo. = lat . castigabilis. castigamatti (castiga

vol. II Pag.859 - Da CASTIGARE a CASTIGATORE (1 risultato)

cui molto mi gastigo. = dal lat . castigare * riprendere, punire '(

vol. II Pag.860 - Da CASTIGATORIA a CASTITÀ (3 risultati)

castiglion cinti di fossi. = dal lat . mediev. castélliò -ónis, deriv.

mediev. castélliò -ónis, deriv. dal lat . castellum. la voce è viva

comelie. = voce dotta, lat . castimonia 4 castità *, deriv.

vol. II Pag.861 - Da CASTO a CASTO (1 risultato)

/ sui comignoli neri. = lat . castitas -atis; cfr. casto.

vol. II Pag.862 - Da CASTONE a CASTRAMETAZIONE (4 risultati)

e non paventa inopia. = lat . castus 'conforme alle regole, ai

medicamento. = voce dotta, dal lat . castorèum, dal gr. xaoxópiov.

apice. = voce dotta, lat . scient. castoridae, dal nome del

castoreo. = voce dotta, dal lat . castor -oris, dal gr. xdorcop

vol. II Pag.863 - Da CASTRANGOLA a CASTRATO (3 risultati)

trasse. = voce dotta, lat . mediev. castrametatio -ònis, dal

mediev. castrametatio -ònis, dal lat . class, castrametari 4 accamparsi ';

su! castrami questa! = dal lat . castrare 4 tagliare, potare ',

vol. II Pag.864 - Da CASTRATOIO a CASTRONE (7 risultati)

ferro da medicare bestie. = dal lat . tardo catratdrius * pertinente alla castra

che vuoi tu fare? = lat . castratura; v. castrare.

di desideri erotici proibiti. = lat . castratid -5nis \ v. castrare.

dei cesari. = voce dotta, lat . castrensis, deriv. da castrum '

nota ferocia di questo uccello (detto nel lat . scient. lanius 'macellaio '

= voce dotta, comp. dal lat . castrum * castello 'e colère

. = voce dotta, adattamento del lat . castrum 'castello, fortezza '

vol. II Pag.865 - Da CASTRONERIA a CASUPOLA (6 risultati)

dal caso. = voce dotta, lat . tardo casualis, deriv. da casus

ebanisteria. = voce dotta, lat . scient. casuarinaceae, dal nome

australia. = voce dotta, lat . scient. casoarius (introdotto dai

spagn. casuista, deriv. dal lat . casus 1 caso '('caso

registrarsi. = voce dotta, lat . casùla, dimin. di casa '

. = voce dotta, dal lat . tardo casùla. cfr. isidoro,

vol. II Pag.866 - Da CASUPOLAIA a CATAFALCO (6 risultati)

il mondo. = voce dotta, lat . da casurus, part. futuro attivo

corpo. = voce dotta, lat . tardo cataclysmus, dal gr. xaxa-

catacombe. = voce semidotta, lat . tardo catacumbae (plur.):

?) * cavità 'e del lat . tumba * tomba ').

prosa. = voce dotta, lat . catachrèsis (catone), dal gr

= voce dotta, deriv. dal lat . catadupa, neutro plur.

vol. II Pag.867 - Da CATAFASCIO a CATALETTICO (9 risultati)

ferro. = da una forma del lat . popol. * catafalicum, comp.

composti ha valore rafforzativo) e dal lat . fala 'palco '; cfr.

coma. = voce dotta, lat . mediev. cataphóra, dal gr.

'. = voce dotta, lat . cataphracta (tacito), dal gr

pezzo. = voce dotta, lat . cataphractus * armato di corazza deriv

immagini oblique. = voce dotta, lat . catagràpha (plur. neutro) *

e catelano2). = dal lat . catalanus * della catalogna '.

che stia. = voce dotta, lat . tardo catalèpsis, catalèpsia (celio

). = voce dotta, lat . tardo catalèxis (mario vittorino),

vol. II Pag.868 - Da CATALETTICO a CATALOGNO (2 risultati)

stoica). = voce dotta, lat . tardo catalè [m] pticus (

con arsi. = voce dotta, lat . tardo catalècticus (mario vittorino),