degli istrioni. = voce dotta, lat . symplegma, dal gr. cm|i7tx£ym.
ingl. simplex, che è dal lat . simplex -ìris (v. semplice1)
sillaba. = voce dotta, lat . tardo symplectos, dal gr. cnùnjtxexxog
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. [bacillus] simplex,
ossia 'visaliter'e 'tafanarialiter'. = voce lat ., deriv. da simplex (v
quadruplo. = voce dotta, lat . simplus, var. di simplex (
co. = voce dotta, lat . scient. symplocaceae, dal nome del
e vanissime. = voce dotta, lat . tardo somnolentus (in apuleio),
falco alto levato. = dal lat . tondo somnolentia, deriv. da somnolentus
ogni passo. = da un lat . volg. * somnulosus (corrispondente a
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da un denom.
(nel 1808), comp. dal lat . sonus (v. suono)
settentrionale. = voce dotta, lat . scient. sonora, dal nome dello
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da nuotatore (v
quale potrebbe forse derivare dalla contaminazione del lat . sinum (o della variante * sina
dall'ingl. sonograph, comp. dal lat . sonus (v. suono) e
tale razza. = voce dotta, lat . scient. sonoridae, deriv. dal
suoni sonori. = voce dotta, lat . tardo sonorìtas -àtis, deriv. da
sonora. = voce dotta, lat . sonorus, deriv. da sonor -dris
dura. = voce dotta, lat . sons sontis, di origine indeur.
sucidi. = voce dotta, lat . sontìcus propr. 'grave, pericoloso',
(v. sonte); cfr. lat . sonticus morbus 'epilessia'e sontica
salute. = voce dotta, lat . sumptuosus, deriv. da sumptus 'spesa'
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da un denom.
devesse ardere. = comp. dal lat . super 'sopra'e da una var.
(o supiar), che è dal lat . sufflàre 'soffiare'. sopiènte (part
era sopita. = voce dotta, lat . sopire, corradicale di sopor (v
cioè quieta. = voce dotta, lat . soporare, denom. da sopor -dris
mette sopore. = voce dotta, lat . sopor -dris, corradicale di sopire (
antichi. = voce dotta, lat . soporìfer, comp. da sopor -dris
= voce dotta, comp. dal lat . sopor -dris (v. sopore
(nel 1680), comp. dal lat . sopor -dris (v. sopore
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da palco (v
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da panno1 (v
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da passo4 (v
si ripone nel soppediano. = dal lat . tardo suppedarìèum, propr. 'sgabello per
del napol. suppigno, che è dal lat . * subpinnìum (cfr. re
più innanzi. = dall'espressione lat . sub poena 'sotto la pena.
con -eepentetica; secondo altri, dal lat . volg. * sopprire per il class
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da pesare (v
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da pestare (v
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da pianare1 (v
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da piano2 (v
esaù! = voce dotte, lat . supplantator -òris, nome d'agente da
alla supplantazióne. = voce dotta, lat . tardo supplantatio -dnis, nome d'azione
. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da piatto3 (v
. = comp. dal pref. lat . sub 'sotto'e da piegare (v
= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da polare (v
chi non vuol giunta. = dal lat . supportare 'portare, trasportare', poi nel
. supportare 'portare, trasportare', poi nel lat . tardo 'sopportare, sostenere',