questo sia ottimo pane. = dal lat . similàgo -inis, deriv. da simila
ne'simili. = voce dotta, lat . simìlis, dalla radice indeur. *
. = deriv. dall'avv. lat . similìter, sul modello degli avv.
mare. = voce dotta, lat . scient. solaster, comp. dal
. scient. solaster, comp. dal lat . sol solis (v. sole
all'amo. = da un lat . volg. * solativus, per il
amorosa et solativa sperancia. = dal lat . solativus, agg. verb. da
a produrre la visione. = dal lat . sol [anum] atrum 'solano nero
che veggono. = voce dotta, lat . tardo sulcator -òris, nome d'agente
. di solco, forse attraverso una forma lat . volg. * sulcia, che
le sue radici sottili e = lat . sulcus, di origine indeur.
poco appariscente. = voce dotta, lat . scient. soldanella, forse da riconnettere
soldanella, forse da riconnettere con il lat . tardo soldus, per la forma tonda
= deriv. da saldare1-, efi anche lat . mediev. soldanizare 'assoldare'. soldano
solder (e soudre) che è dal lat . solvire (v. solvere).
(v.). = dal lat . tardo soldus per il più comune sottdus
la 'solea'. = voce dotta, lat . solea, deriv. da solum (
d'achille. = voce dotta, lat . tardo solearis, deriv. da solèa
godo. = nome d'azione dal lat . volg. * soliculàre 'esporre al sole'
sotto il solicchio. = da un lat . volg. * solicìilus, dimin.
di un fiore. = voce dotta lat . soloecismus, dal gr. ooa.
sogliole. = voce dotta, lat . scient. soleidae, dal nome del
). = voce dotta, lat . solen (passato nel linguaggio scient.
estuari. = voce dotta, lat . scient. solenidae, dal nome del
e sonora. = voce dotta, lat . sollemnis e solemnis, comp. probabilmente
ad propria. = voce dotta, lat . mediev. sollemnium, deriv. dal
sollecitudine. = voce dotta, lat . tardo sol [l \ emnìtas -àtis
nuda. = voce dotta, lat . scient. solenodon, comp. dal
neve. = voce dotta, lat . tardo sollemnizare, denom. da sollemnis
quelli ordinari. = voce dotta, lat . scient. solen, dal class,
solenodonte. = voce dotta, lat . scient. solenodontidae, dal nome del
e branchie. = voce dotta, lat . scient. solenogastres, comp. dal
ceraste. = voce dotta, lat . scient. solenoglyphi, comp. dal
che l'attesta nel = voce dotta, lat . mediev. soleus, dal class,
nella sabbia. = voce dotta, lat . scient. solenomya, che è
triassico. = voce dotta, lat . scient. solenopsidae, dal nome del
la sena. = voce dotta, lat . scient. solenostemma, comp.
stella. = voce dotta, lat . scient. solenostomidae, dal nome del
far poche parole. = dal lat . solére, di origine indeur.
sole. = voce dotta, lat . sollers -ertis, propr. 'capace d'
nella soletta, = voce dotta, lat . sollertìa, deriv. da sollers -ertis
da soletta e dal tema dei comp. lat . di facere 'fare'. solétto
., comp. da solfa e dal lat . fans fantis, pari pres.
v.), e dal tema del lat . ferre 'produrre'. solfìmetro
per zolfo e da un deriv. dal lat . aurum 'oro'. solfoazzurrina,
trono. = dal lat . tardo sulphuràre, denom. da sulphur
pieno mezzogiorno. = dal lat . sulphuratus, deriv. da sulphur -uris
solforo filosofico. = dal lat . sulphur -uris (v. zolfo)
dal fr. sulfurique, deriv. dal lat . sulphur (v. zolfo).
= voce dotta, comp. dal lat . sulphur -uris (v. zolfo)