Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

sommesso. = probabilmente dal lat . semissis (v. semisse).

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (2 risultati)

giogo il collo.. = dal lat . submittere, comp. da sub 'sotto'

dal fr. sommellerie, deriv. dal lat . sagma (v. soma).

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (3 risultati)

troppo fiera. = voce dotta, lat . subministràre, comp. da sub 'sotto'

offerta. = voce dotta, lat . subministrator -dris, nome d'agente da

in carità = voce dotta, lat . tardo subministratìo -ònis, nome d'azione

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (3 risultati)

al destino. = voce dotta, lat . submissìo -onis, nome d'azione da

molto sommissiva. = voce dotta, lat . submissivus, agg. verb. da

'somma, totale'ecc. = dal lat . summìtas (v. sommità),

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (1 risultato)

tornano alla sommità = voce dotta, lat . tardo summìtas -àtis, deriv. da

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (7 risultati)

in ingiustizia (ed è calco del motto lat . summum ius summa iniuria).

una somma ingiuria. = dal lat . summus, agg. con valore di

summule scolastiche. = voce dotta, lat . mediev. summula, dimin. del

incerto: forse comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da mommo (

cui deriva con l'aggiunta del pref. lat . sub-, con valore attenuativo.

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto', con valore attenuativo,

. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto', con valore attenuativo,

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (4 risultati)

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto', con valore attenuativo,

= comp. dal pref. lat . sub-'un po', non del tutto'

, comp. probabilmente dal pref. lat . sub-'sotto', con valore attenuativo,

attenuativo, e da un continuatore del lat . muttire 'borbottare, mormorare', di

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (7 risultati)

di origine napol., forse da un lat . volg. * subputedre '

fabile. = dal lat . submovere, comp. dal pref

lemargo. = voce dotta, lat . scient. somniosus, dal class,

= voce dotta, comp. dal lat . somn \ um] (v.

maiestate. = deriv. dal lat . somnus 'sonno'. sómo,

dal provenz. somonir, che è dal lat . submonère (comp. dal pref

io fon). = dal lat . so « [ws] (v

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (1 risultato)

tose., comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da [

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (1 risultato)

della falconeria, che è da un lat . volg. * sonàculum, deriv.

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (1 risultato)

/ venticinque fiorini. = dal lat . sonàntibus [nummis] 'con denari sonanti'

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (1 risultato)

fé mai suonar campana. = lat . sonare, deriv. da sonus (

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (2 risultati)

il tarassaco. = voce dotta, lat . sonchus (passato in seguito alla terminologia

risalire la voce portogh. a un lat . * subundàre 'immergere'comp. da sub

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (2 risultati)

dal portogh. sonegar, che è dal lat . subnegare, comp. da sub

semi. = voce dotta, lat . scient. sonerila, deriv. dal

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (2 risultati)

da sono per suono e dal tema del lat . ferre 'portare, produrre'.

non ha. = voce dotta, lat . sonìtus -ùs, deriv. da sonare

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (3 risultati)

ta. = dal lat . somniculosus, deriv. da somnicùlus,

(nel 1690), comp. dal lat . somnus (v. sonno)

. ambulare), sul modello del lat . mediev. noctambulus. sonnare

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (4 risultati)

trascurato (ed è calco allusivo del lat . 'dormitare', nell'espressione oraziana di

dare all'avvocato. = dal lat . tardo somniculàre, denom. dal class

fiori ermafroditi. = voce dotta, lat . scient. sonneratiaceae, dal nome del

deriv. da sonno, sul modello del lat . cogitabundus, meditabundus, ecc.

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (4 risultati)

. 2. = voce dotta, lat . somnìfer, comp. da somnus (

= voce dotta, comp. dal lat . somnus (v. sonno),

= voce dotta, comp. dal lat . somnus (v. sonno) e

e contrari. = da un lat . volg. * somnitare, frequent.

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (1 risultato)

sonnino del chilo. = lat . somnus 'sonno; sogno', di origine