Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (9 risultati)

. = voce dotta, lat . symbòlus e symbólum, dal gr.

sola apertura. = voce dotta, lat . scient symbranchia (v. simbranco)

. = voce dotta, lat . scient. synbranchidae, dal nome del

atmosferica. = voce dotta, lat . scient. symbranchiformes, comp. dal

. simbranco) e dal suff. lat . -formis (da forma 'aspetto')

gola. = voce dotta, lat . scient. symbranchus, comp. dal

nomina avicenna. = voce dotta, lat . mediev. simenia, forse deriv.

meridionale. = voce dotta, lat . scient. simenia, dalla voce

retornata. = da ricondurre probabilmente al lat . semotus (v. semoto).

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da giogo (v

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (1 risultato)

questa immortai diva. = da un lat . volg. * subdiurnàre, comp.

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (6 risultati)

la testa di messer ulivo. = lat . subiungére 'attaccare, unire', comp.

, temporali, concessive). = lat . tardo subiunctivus'[modus], deriv

nome d'azione da soggiungere, cfr. lat . tardo subiunctxo -ònis.

sfarzosamente sgargianti. = comp. dal lat . stib 'sotto'e da gola (v

? ». = comp. dal lat . sub, con valore attenuativo, e

. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da un denom.

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (2 risultati)

rup = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da guardare (v

, = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da guatare (v

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (5 risultati)

e mitiga i dolori. = dal lat . solèa 'pianta del piede, suola'connesso

orata e storione. = dal lat . solèa 'suola', poi sogliola (v

della casa tua. = da un lat . volg. * solearìum, deriv.

caritade. = da un lat . volg. * soleàre, deriv.

pass, di soillier, che è dal lat . volg. * suculàre, denom

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (3 risultati)

, 9 1). = lat . mediev. solium, dal class,

mostra nel parlare! = dal lat . tardo sonìum (nel sec. vii

). vedere = da un lat . volg. * soledla, dimin.

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (1 risultato)

vuole, mal ti sogna. = lat . sommare, denom. da somnìum (

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (3 risultati)

letto: nel suo. = lat . somnìum, deriv. da somnus (

. = comp. dal pref. lat . sub-, con valore attenuativo, e

e soia. = voce aotta, lat . scient. soia [hispida],

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (4 risultati)

a solagna: = forse da un lat . mediev. subiectus -utis, deriv.

= dalla prima sillaba della parola lat . sol [ve] che costituisce

-solarino (v.). = lat . solarium 'luogo esposto al sole', 'terrazza'

'luogo esposto al sole', 'terrazza'e nel lat . eccles. (dal iii sec

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (4 risultati)

'solanum'). = voce dotta, lat . scient. solanaceae, dal nome del

internamente. = voce dotta, lat . scient. solandra, dal nome del

di sodoma. = voce dotta, lat . solanum 'pianta del sole'(passato nella

e portogli, sodo), dal lat . solanus, deriv. da sol solis

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (3 risultati)

oltraggio. = voce dotta, lat . solaris, deriv. da sol solis

= voce dotta, deriv. dal lat . solea (v. suola).

bruna. = voce dotta, lat . solàri (v. consolare).

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (8 risultati)

carbonifero. = voce dotta, lat . scient. solaridae, dal nome del

del genere solarium, che è dal lat . class, solarium (v. solario1

solari. = voce dotta, lat . solarium [horologium] 'orologio solare'(

ritrova. = voce dotta, lat . solarius (in cicerone e plinio,

. solarium (nel 1891), dal lat . solarium (v. solario1 e

dal fr. solariser, denom. dal lat . solaris (v. solare1).

dallo spagn. solar, che è dal lat . solarium, deriv. da solum

centrale. = voce dotta, lat . scient. solasteridae, dal nome del