Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (10 risultati)

'composte'. = voce dotta, lat . scient. synanthereae, comp. dal

marocco. = voce dotta, lat . scient. sinanthropus, comp. dal

scient. sinanthropus, comp. dal nome lat . sina 'cina'e dal gr

= voce dotta, dal nome lat . scient del genere sinap [is \

. terapsidi. = voce dotta, lat . scient. synapsida, deriv. dal

m. = voce dotta, lat . scient. synapta, deriv. dal

amare. = voce dotta, lat . scient synaptasia, dal tema del gr

altri. = voce dotta, lat . scient. synaptidae, dal nome del

diverse piante. = voce dotta, lat . scient. synaptus, dal tema del

america settentrionale. = voce dotta, lat . scient synaptomys, comp. dal tema

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (8 risultati)

sorgoglia. = comp. dal lat . super (v. sor2),

un sorgozzo. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

apertamente. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

doveva. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

disseccativo. = voce dotta, lat . sory, dal gr. owqu,

certa gravità. = voce dotta, lat . scient. soricidae, dal nome del

di più colori. = dal lat . sororiculàtus (plinio), con aplologia

m. = voce dotta, lat . scient. soriculus, dimin. di

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (8 risultati)

. = comp. dal pref. lat . super (v. sor2),

2-2-133: = voce dotta, lat . sorites, dal gr. ocogelttis o

'l tuo sorito. = adattamento del lat . esuritìo 'fame, brama', nome d'

ec. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

semberà voi. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

languore. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

licore. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

legne. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (2 risultati)

altro polo. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

etimo incerto: tradizionalmente è ricollegata a un lat . volg. * surnia 'civetta'e

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (9 risultati)

. = comp. dal pref. lat . super (v. sor2) e

di fianco. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

comune. = voce dotta, lat . scient. sorus, dal gr.

xii sec.), che è dal lat . mediev. saurus (nel sec

roman., comp. dal pref. lat . sub 'sotto'e da rognone (

= voce dotta, deriv. dal lat . soror soróris (v. sorore)

defunta. = deriv. dal lat . soror -òris (v. sorore)

aveva nome catalina. = dal lat . soror -òris, di origine indeur.

la sorella. = voce dotta, lat . sororicida, comp. da soror -òris

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (2 risultati)

essa. = voce dotta, lat . sorortus, deriv. da soror (

altro mondo. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat . super (v. sor2) e

= dal lat superponère, comp. dal lat . super (v. sor2) e

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (1 risultato)

così radicale. = comp. dal lat . super (v. sor2) e

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (8 risultati)

volando, le scale. = dal lat . tardo subradlre, comp. da super

. = comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da rancare2 (v

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da orecchiare (v

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da reggere (v

v.), sul modello del lat . surrigére. sorregg ^ ménto

= comp. dal pref. lat . sub-'sotto'e da [arrenare (

abita o risiede. = dal lat . surrentinus, deriv. dal gr.

dallo spagn. zorrero, che è dal lat . saburrarìus, deriv. da saburra