piccolo ago scioglie stretto nodo. = lat . exsolvere, comp. dal pref.
altra. = voce dotta, lat . sepulcrum, connesso con sepelire (v
a cavallo, sepoltura aperta. = lat . sepultura, nome d'azione da sepelìre
anonimo [in = voce dotta, lat . se-posuus, part. pass, di
direbbero anche vesciche. = dal lat . sepelire, di origine indeur.
cristo]. = voce dotta, lat . tardo sepelitìo -ónis, nome d'azione
due lengue parlava come seppia, = dal lat . sepia (passato nella denominazione scient)
in decomposizione. = voce dotta, lat . scient. sepsidae, dal nome del
. scincidi. = voce dotta, lat . scient. sepsidae, dal nome del
= voce dotta, comp. dal lat . septem (v. sette) e
= voce dotta, deriv. dal lat . septem (v. sette).
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. septum per il class.
. = voce dotta, lat . sceptianus, deriv. da sceptìus (
= voce dotta, comp. dal lat . scient. septum per il class.
v. setto1) e dal tema del lat . caedère 'tagliare, dividere'.
pluriannuali. = voce dotta, lat . scient. septobasidiaceae, dal nome del
licheni. = voce dotta, lat . scient. septobasidium, comp. da
= voce dotta, comp. dal lat . scient. septum per il class.
foglie. = voce dotta, lat . scient. septòria, deriv. da
due? = voce dotta, lat . tardo sequentia, deriv. da sequens
compratore. = voce dotta, lat . tardo sequèla e sequèlla, deriv.
ragionare. = voce dotta, lat . tardo sequestrare, denom. da sequestrum
di essi. = voce dotta, lat . sequestrarla, deriv. da sequester (
]. = voce dotta, lat . tardo sequestrator -dris, nome d'agente
sacerdote due tortorelle, = voce dotta, lat . sequestrum 'deposito', neutro sostant che
esserne distaccato. = voce dotta, lat . scient sequoia, dal nome dell'indio
. = voce dotta, lat . scient. sequoiadendron, comp. dal
formazione. = voce dotta, lat . scient. sequestrum, dal class,
pace (ed è calco dell'espressione lat . pace sequestra). ugurgieri,
per monti. = voce dotta, lat . sequester -tra -trum 'intermediario', deriv
= voce dotta, deriv. dal lat . sequi, sul modello di pedisèquus
, n. 22. = lat . tardo sera, per ellissi del class
cagliato (ed è un derivato dal lat . 'serum'= siero, specie di cacio
formaggio bianco compatto', deriv. dal lat . serum (v. siero),
resina serafica: sagapeno. = dal lat . eccles. seraphicus, deriv. da
per ardente calore. = dal lat . eccles. seràphin, gr. oepacpelji
, = voce dotta, lat . serapias -àdis (passato nel linguaggioscient)
, n. 8. = dal lat . servare 'conservare', probabilmente denom.
deriv. da serbare, cfr. anche lat . tardo e mediev. servatorìum '
d'agente da serbare, cfr. anche lat . servàtor -óris. la serbia'
lo regno del = forma atona ridotta dal lat . senior (v. signore);
dell'ingl. sere, che è dal lat . series (v. -con
agro se ne servono. = dal lat . serenare, denom. da serènus (
nome d'agente da serenare-, cfr. lat . serenator -òris, epiteto di giove
.), che è probabile deformazione del lat . syringa (v. siringa)
glia. = dal lat . tardo syringìo -dnis, forma parallela a
in caso di rifiuto. = dal lat . serenìtas -àtis, deriv. da serenus
amicizie vere. = voce dotta, lat . serère 'seminare, piantare'.
serezzana'(così detto da 'sarzana', lat . 'villa sergiana'), cioè al sereno
il sergente di picchetto. = lat . serenus, propr. 'asciutto, secco'