eretti. = voce dotta, lat . scient. sesbania, dall'ar.
a un'oncia e mezza. = lat . sescuncìa, comp. da sesqui 'una
contenuta nella vera = voce dotta, lat . scient. - sesleria, deriv.
infinito. = voce dotta, lat . sescùplus (e sesquìplex), comp
n. 3 è per fraintendimento dell'etimo lat ., erroteravano le note di questo
magiore submultipli- = comp. dal lat . sex (v. sei) e
lui detta emio- = voce dotta, lat . seseli (e sesèlis), passato
con = voce dotta, lat . scient. sesia, deriv. dal
proporzio = voce dotta, lat . scient. sesiidae, dal nome del
lunghezza. = voce dotta, lat . sesquialter, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in
inerte = voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in per
centocinquantesimo = voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
. = voce dotta, lat . sesquideclmus, comp. da sesqui 'una
il concavo. = voce dotta, lat . sesquidigitalis, deriv. da sesquidigìtus
sia infusa. = voce dotta, lat . sesquidigìtus, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
né sonando. = voce dotta, lat . sesquinonus, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. da lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
ed è ripresa letter. dell'espressione lat . sesquipedalia verna, dell''ars poetica'
, quali = voce dotta, lat . sesquioctavus, comp. da sesqui 'una
ma grandezza. = voce dotta, lat . sesquipedalis, deriv. da sesquìpes -èdis
artefice rivale. = voce dotta, lat . sesquìpes -èdis, comp. da sesqui
; cfr. anche l'agg. lat . tardo sesquipèdis -e.
= voce ciotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
sesquiquarta. = voce dotta, lat . sesquiquartus, comp. da sesqui 'una
altro maggiore. = voce dotta, lat . sesquiquintus, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
più. = voce dotta, lat . sesquisextus, comp. da sesqui 'una
sesquisettima. = voce dotta, lat . sesquisetpìmus, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
sesquiterza. = voce dotta, lat . sesquitertìus, comp. da sesqui 'una
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
= voce dotta, comp. dal lat . sesqui 'una mezza volta in più'
sesquiquarta. = voce dotta, lat . sesquivicesìmus, comp. da sesqui 'una
del colonnello. = voce dotta, lat . sexagenarìus, der. di sexageni 'sessanta
centesimo. = voce dotta, lat . sexagesìmus, deriv. da sexaginta (
= voce dotta, comp. dal lat . sex (v. sei) e
cataneo. = voce dotta, lat . sexangulus, comp. da sex (