Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (18 risultati)

ha = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (24 risultati)

l'uno. = deriv. dal lat . semiuncìa (v. semioncia).

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') e

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

instilla. = voce dotta, lat . semìvir, comp. dal pref.

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'in

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (8 risultati)

nasce semivivo. = voce dotta, lat . semivìvus, comp. dal pref.

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

». = voce dotta, lat . semivocdlis, comp. dal pref.

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'