barbarismi. = voce dotta, lat . barbarismus, dal gr. pappapioptót;
per versare. = voce dotta, lat . tardo barbarizare. barbarizzato (
barbara. = voce dotta, lat . barbàrus, dal gr. (3<4p@apoc
condanna. = voce dotta, lat . candire * esser bianco *.
nostra. = voce dotta, lat . candor -oris, deriv. da candire
-cagnàccio (v.). = lat . canis. cane2, sm.
acqua. = voce dotta, lat . canephóra, dal gr. xavncoóoo?
.). = voce dotta, lat . scient. canellaceae, del nome del
riversi. = voce dotta, lat . canens -éntis part. pres. di
peli). = voce dotta, lat . canescens -entis, part. pres.
un cranio di morto. = lat . canlstrum (canister), prestito del
= voce dotta intemaz., dal lat . mediev. camphora, deriv.
changier, fr. moderno changer, dal lat . tardo cambiare. cangi
cangigli. = voce livornese, dal lat . conchylium, gr. xoyxùxtov
voce formata con cane su omicidio, dal lat . -cidium (deriv. da caedere
canicola. = voce dotta, lat . canicola * piccola cagna '(e
nemeo. = voce dotta, lat . canicularis: cfr. canicola.
speoto. = voce dotta, lat . scient. canidae, da canis *
a li porci le puose. = lat . volgar. * canìlia * crusca *
fiasco di canina. = anche nel lat . tardo uva canina (sec. vi
molto meglio di lui. = lat . caninus 'del cane '. le
giuoco! = voce dotta, lat . cànitiès, deriv. da canus '
la cannaccia della gola. = lat . canna, dal gr. xdcvvtf.
). = voce dotta, lat . scient. cannabaceae, dal nome del
mangerecci). = voce dotta, lat . scient. cannaceae, dal nome del
. cannacee). = lat . scient. cannacorus. canna
'ngrandire il mio cannaio. = lat . cannarius, deriv. da canna.
senza guastarsi lo stomaco? = lat . * canna mellis * canna del miele
andare pe i canneti. = lat . tardo cannètum, deriv. da canna
a traverso del seccatoio. = lat . tardo cannicius * fatto di canne '
cannoso lego. = voce dotta, lat . tardo cannosus. cannòtto,
= dimin. di canna; lat . tardo cannuciae 1 canneto '.
cocò. = voce dotta, lat . cannula, dimin. di canna-,
ferrate. = deriv. dal lat . cannula, dimin. di canna.
son certane. = voce dotta, lat . canus 4 canuto '.
]. = voce dotta, lat . canón -ónis, dal gr. xavd>v
schema prestabilito. = voce dotta, lat . tardo canonìcus * relativo alla norma
di piazza. = voce dotta, lat . tardo canonìcus, dal gr. eccles
ordinamento giuridico. = voce dotta, lat . eccles. canónizàre, dal gr.
, dal nome della città di canopo (lat . ca nòpum,
maggiore. = voce dotta, lat . canópus, gr. kàva>7to <;
pesci canori. = voce dotta, lat . canórus * melodioso '; cfr.
mandando per grano in cicilia. = lat . tardo candba (cannapa, canapa)
si è cansata la bile. = lat . campsàre 4 girare per mare intorno a
facile. = voce dotta, lat . tardo cantabilis (dall'italiano il
modo e agire in modo opposto. = lat . cantare, iterativo di canere.
cantilarellus cibarius). = lat . scient. cantharellus, deriv. da
propria bassezza. = voce dotta, lat . cantharis -idis (plinio), dal
susini). = voce dotta, lat . scient. cantharidae, dal nome del
la maschera. = voce dotta, lat . cantharus, dal gr. xdcv&ocpo?