Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (3 risultati)

genere commiphora. = voce dotta, lat . scient. balsamea, deriv. da

). = voce dotta, lat . scient. balsamia, formata dal nome

elasticità. = voce dotta, lat . scient. balsaminaceae, deriv. dal

vol. II Pag.23 - Da BALSAMODENDRO a BALUARDO (4 risultati)

ferite dei poveri cuori. = lat . balsamum, dal gr. 3<£xaap

: balsamica. = voce dotta, lat . scient. balsamodcndron, comp. da

benda. = voce dotta, dal lat . balteus e balteum. cfr. varrone

a quo arma dependant ». nel lat . bibl. balteus o balteum designa

vol. II Pag.24 - Da BALUGINANTE a BALZANO (2 risultati)

chiarore scialbo e intermittente. = lat . volgar. balùgo -inis, forse deriv

(docum. nel 1405), dal lat . volumen: ed è voce di impiego

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (1 risultato)

. = s'è pensato al lat . vitiòsus 1 vizioso, vezzoso '.

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (3 risultati)

intorno. = voce dotta, lat . blandimentum: cfr. blandire.

vivande. = voce dotta, lat . blandiri (v. blando).

blandizia. = voce dotta, lat . blanditia, usato al plur. blandi

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (6 risultati)

. = voce letter., lat . blandus * lusinghevole, carezzevole '

= dimin. di blando, formato sul lat . blandulus (dimin. di blandus

fede. = voce dotta, lat . biblico ed eccles. blasphemàre, dal

della verità. = voce dotta, lat . eccles. blasphemator -òris (v.

una blasfemia. = voce dotta, lat . biblico ed eccles. blasphemia, dal

in ginocchio. = voce dotta, lat . eccles. blasphemus, dal gr.

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (8 risultati)

nel prodotto del concepimento. = lat . scient. blastophthoria, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. blastoidea, comp. dal

uovo. = voce dotta, lat . scient. blastula, deriv. dal

. = * voce dotta, lat . blaterare, connesso con blatire,

blaterona. = voce dotta, lat . blatèro -onis. cfr. papìa:

lana. = voce dotta, lat . blatta (di etimo incerto),

eriscino. = voce dotta, lat . blattaria (deriv. da blatta:

. palpebrale. = voce dotta, lat . scient. blepharicus (dal gr.

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (8 risultati)

due parti. = voce dotta, lat . scient. blepharoceridae (comp. dal

mangerecce). = voce dotta, lat . scient. blennius (nome del genere

ingresso. = voce dotta, lat . scient. blennius, dal gr.

congiuntivite blenorragia. = voce dotta, lat . scient. blennophtalmia (comp. dal

po'blesa. = voce dotta, lat . blaesus * chi confonde le lettere,

medicina come emollienti. = lat . blitum (plinio, 20-93),

bette, del sec. xii dal lat . beta, accanto a biette, del

, del sec. xiv, dal lat . blitum). blittri (

vol. II Pag.271 - Da BOA a BOBA (8 risultati)

basilica. = voce dotta, lat . boa (bova) nome di un

vita. = voce dotta, lat . boarius (deriv. da bos bovis

. emiliana, dimin. di boaro (lat . me- diev. boarólus)

caso fortuito. = deriv. dal lat . mediev. bovatìcum (deriv. da

ganasce? = voce dotta, lat . tardo boàtus, da boare (ennio

fr. ant. boiste), dal lat . volgare bùxìda (sec. x

sec. x), da buxis (lat . classico pyxis): 'scatola di

boatier * venditore di carne bovina ', lat . mediev. boaterius (sec.

vol. II Pag.278 - Da BOCCACCEGGIARE a BOCCA DI LUPO (1 risultato)

: in presenza di una = lat . bucca, forma familiare per os oris

vol. II Pag.279 - Da BOCCADOPERA a BOCCAPORTO (1 risultato)

vino color rubino riempirlo. = lat . tardo baucàlis, dal gr. paoxàxig

vol. II Pag.280 - Da BOCCARE a BOCCHEGGIANTE (1 risultato)

non mi abbi affatturato. = lat . volgar. boccata, deriv. da

vol. II Pag.281 - Da BOCCHEGGIARE a BOCCHINO (1 risultato)

. da bocca e duro: cfr. lat . tardo oridùrus. bocchino1,

vol. II Pag.284 - Da BOCCIONE a BOCCONE (3 risultati)

da un ant. boccone, dal lat . buccó -ónis * chiacchierone ', deriv

simmetria. = voce dotta, lat . bùccùla, dimin. di bucca '

fucina. = deriv. dal lat . bùccùla, dimin. di bucca *