Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.57 - Da ACCAGLIATO a ACCALORIMENTO (1 risultato)

di cagliare (v.), dal lat . coagulare. accagliato (part.

vol. I Pag.643 - Da ARGENTALE a ARGENTINO (3 risultati)

della ramiera di montecatini. = lat . argentana [fodino] (livio)

. = fr. argentier, dal lat . argentarius. argentìfero, agg.

argento e dal suff. -fero (lat . -fer, da fero 1 porto '

vol. I Pag.644 - Da ARGENTINO a ARGENTO (1 risultato)

. argentin (xii secolo), dal lat . tardo (s. agostino)

vol. I Pag.645 - Da ARGENTONE a ARGILLACEO (6 risultati)

e a tutti ridevano. = lat . argentum, gr. óépyupo ^,

. per il n. 7, lat . argentum vivum (plinio, 33-32)

tazze infuse. = voce dotta, lat . argèus, dal gr. dcpyetos.

o d'altro legno buono. = lat . volgar. * acereus, per acernus

è fatto della stessa argilla nostra = lat . argilla, dal gr. &pyixxo <

friabile, argillacea e renosa. = lat . argillàceus.

vol. I Pag.646 - Da ARGILLIFICAZIONE a ARGINE (1 risultato)

la terra etrusca. = lat . argillósus. arginale, sm.

vol. I Pag.647 - Da ARGININA a ARGOMENTARE (10 risultati)

. volgar. arger -èris, per il lat . class, agger -iris *

oltremare! = voce dotta, lat . scient. argynnis -idis.

nero. = voce dotta, lat . scient. argiope, dal gr.

argento. = voce dotta, lat . argyraspides, dal gr. àpyupdca7u8e <

acqua. = voce dotta, lat . argyritis (plinio, 33-35),

medicee sale. = voce dotta, lat . argì [v] us, dal

dovea agramante. = voce dotta, lat . argus, dal gr. " apyot

cielo. = voce dotta, lat . argo, dal gr. 'apycó,

tragitto. = voce dotta, lat . argolicus, dal gr. dpyoxixó?

e rumori diffìcilmente argomentabili. = lat . tardo argumentàbilis (boezio).

vol. I Pag.648 - Da ARGOMENTATIVO a ARGOMENTO (4 risultati)

vomire. = voce dotta, lat . argumentàri. argomentativo (ant

la favola. = voce dotta, lat . tardo argumentativus (introdotto da donato

sciocco. = voce dotta, lat . tardo argumentator -6ris. argomentazióne

»). = voce dotta, lat . argumentatió -ònis (termine della retorica

vol. I Pag.650 - Da ARGOMENTOSO a ARGUTO (5 risultati)

nullo valore. = voce dotta, lat . argumentum. per l'etimologia latina,

melliflua dolcezza. = voce dotta, lat . argumentòsus. argonàuta1, sm

amo. = voce dotta, lat . argonauta, dal gr. * apyovaór

più o men che sei. = lat . arguire. arguizióne, sf

resta distrutta ogni arguizióne. = lat . tardo arguitiò -ónis. argutaménte,

vol. I Pag.651 - Da ARGUZIA a ARIA (3 risultati)

popolo arguto. = lat . argutus. per l'etimologia latina,

ziole sono sempre freddure. = lat . tardo argutia (class, argutiae)

le fistole. = voce scientifica, lat . aris (plinio, 24-94),

vol. I Pag.653 - Da ARIA a ARIA (1 risultato)

[ecc.]. = lat . dira, accus. di àèr àèris

vol. I Pag.654 - Da ARIA a ARIDEZZA (3 risultati)

anticristi. = voce dotta, lat . eccles. ariànus (da arius,

gli scogli dei mari europei. = lat . arida * ariccia '(nome di

= deriv. da ario (lat . arius). arianizzare,

vol. I Pag.655 - Da ARIDIRE a ARIDORESISTENTE (2 risultati)

, né traile aridità. = lat . ariditas -atis, deriv. da aridus

così: marcus martialis venetus. = lat . aridus, deriv. da arère 1

vol. I Pag.656 - Da ARIDUME a ARIETTA (5 risultati)

d'argento. = lat . aries ariètis (nel lat. volgari

= lat. aries ariètis (nel lat . volgari ariète). per l'etimologia

/ dal tuo orecchio. = lat . aries ariètis. il nome deriva dalla

di una portata esuberante. = lat . aries ariètis, dalla similitudine con il

i volgari chiamano galletti. = lat . [cicer] arietinum (da aries

vol. I Pag.657 - Da ARIETTA a ARINGO (4 risultati)

piante. = voce dotta, lat . tardo arillus 1 vinacciolo '.

quercie e gli olmi. = lat . mediev. arimanus (longobardo hariman *

ancora. = voce dotta, lat . arinca (plinio, 18-20).

pasti della mia infanzia. = lat . tardo hàringus e hàringa (dal frane

vol. I Pag.658 - Da ARINGO a ARISTA (1 risultato)

i filosofi. = voce dotta, lat . hariolus * indovino dimin. di un