capocordata e senza guide). = lat . academìcus, dal gr. dc>ca87)
riferito alla storia umana. = lat . volgar. * accadere, usato al
... la accagione. = lat . volgar. * accàsió -6nis (lat
lat. volgar. * accàsió -6nis (lat . class, occàsió -dnis 'occasione
delle ali. = voce dotta, lat . scient. arctiidae (dal gr.
di carnivori. = voce dotta, lat . scient. arctoidea, comp. da
scimmie platirrine. = voce dotta, lat . scient. arctopitheci, comp. dal
acidulo. = voce dotta, lat . scient. arctostaphylos (comp. dal
scricchiolare. = voce dotta, lat . arcuare. arcuato (part.
il mille da costantinopoli. = lat . arcula, dimin. di arca.
grande. = voce dotta, lat . scient. arctium, dal gr.
purpurea ardea. = voce dotta, lat . ardea (cfr. airone).
). = voce dotta, lat . scient. ardeidae, dal nome dell'
poi lo rivendono per buono. = lat . àrdere 4 bruciare, farsi fuoco '
ardoise (ant. ardeisé), dal lat . volgar. * ardèsia, che
cristata. = voce dotta, lat . scient. ardisia, dal gr.
i cavalier nel core. = lat . àrdór -óris, deriv. da àrdere
. = voce dotta, lat . arduitàs -àtis (varrone).
dell'arduo. = voce dotta, lat . arduus 'che si eleva, che
.). = voce dotta, lat . àrea * aia ', che gli
polvere. = voce dotta, lat . scient. areca, attraverso il portogh
fonte. = voce dotta, lat . àrèfactus, part. pass, di
di arelle. = dimin. del lat . hara 'recinto per gli animali '
in cuor di femina. = lat . barèna (e arèna) 'sabbia
il seguì. = voce dotta, lat . [hjarèna * spazio coperto di sabbia
materia vetrina. = voce dotta, lat . [h] arènaceus. arenalo
le ripe. = voce dotta, lat . tardo [h] arenarium 'cava
). — voce dotta, lat . scient. [h] arenaria (
. arenaria1. = voce dotta, lat . tardo [hjarènarius, agg. di
martiri. = voce dotta, lat . tardo [hjarénarium 'cava di rena
i gladiatori. = voce dotta, lat . [h] aréndrius 'gladiatore *
zucchero. = voce dotta, lat . scient. arenga, del malese aren
ami. = voce dotta, lat . scient. arenicóla, comp. da
arenoso da'grammatici. = lat . [h \ arènòsus.
oro. = voce dotta, lat . àréns -entis, part. pres.
e fibra. = voce dotta, lat . àreóla, dimin. di àrea '
fatto. = voce dotta, lat . areopagites, dal gr. àpei07caytm <
leggi. = voce dotta, lat . areopagiticus, dal gr. àpeio7rayixixó <
nudi. = voce dotta, lat . areopagus, dal gr. " apeio
aretalogia. = voce dotta, lat . aretalogus, dal gr. dcpexaxóyoc;
tecnica (dell'italia settentr.): lat . mediev. * arganum, dal
epidemie. voce dotta, lat . scient. argasidae (dal nome del
for = voce dotta, lat . argemón -ónis e argemonion [plinio,
) 'specie di papavero'(altro adattamento lat . argemónia, a volte corrotto in
— voce dotta, lat . argemonia (plinio, 25-56),
argentavano la boscaglia. = lat . tardo argentare (da argentum).
velini. = formazione dotta, sul lat . argentarius, agg. argentàrio1,
rame. = voce dotta, lat . argentarius, agg. argentàrio2,
cassiere o cambiamonete. = lat . argentarius, sm. argentato
da augusto. = voce dotta, lat . argenteus * fatto d'argento, che