. = deriv. dal tardo lat . vaddre (da vddum 'guado '
'guado '); cfr. lat . class, vadire * avanzare '.
. ted. wate); cfr. lat . mediev. guadellum 'rete da
. sponsali. = deriv. dal lat . mediev. guadia o wadium (lex
quant'acqua tiene. = dal lat . vadum 4 passaggio; guado ',
luoghi. = deriv. dal lat . vadbsus, da vadum4 passaggio, guado
ripose. = deriv. dal lat . vagina. guàgita, v
da infinito1 e -forme (deriv. dal lat . fórma 1 forma, aspetto '
vostro. = voce dotta, lat . infinitus, comp. da in-con valore
nell'infinito. = voce dotta, lat . infinitum, comp. da in-con valore
). = voce dotta, lat . infinitio -ónis, da infinitus 'infinito
di nevropatici. = voce dotta, lat . scient. infiorescentia, dal lat.
, lat. scient. infiorescentia, dal lat . infior escèr e * cominciare a
già concluso. = voce dotta, lat . infirmare 'indebolire'; cfr. fr.
. = agg. verb. dal lat . infitiàri 'negare, contestare,
vendere. = voce dotta, lat . infiare 'gonfiare '.
incremento poderoso. = voce dotta, lat . infldtio -ónis 1 gonfiore '(da
sensibile rapporto. = voce dotta, lat . inflexibilis (seneca, plinio) *
una piega. = voce dotta, lat . inflexio -ónis 4 piegamento '; cfr
delle squadre. = voce dotta, lat . inflectère (comp. da in-con valore
nimici. = voce dotta, lat . infligére 'percuotere '(comp.
menomazioni. = voce dotta, lat . inflictio -ònis (codex theodosianus).
italiano. = voce dotta, lat . mediev. influentia 4 azione degli
influsse. = voce dotta, lat . influére (cfr. influire).
feconda. = voce dotta, lat . influire 'scorrere dentro * (comp
la gola. = voce dotta, lat . influxio -onis (macrobio), da
attuale. = voce dotta, lat . tardo influxus -ùs * influsso (astrologico
ne scendono. = voce dotta, lat . tardo influvium (cfr. effluvio)
fuogo. = voce dotta, lat . infundère, comp. dal pref.
dei grandi macigni nerastri. = lat . * infurcdre (denom. da furca
favellasse. = voce dotta, lat . informare * dare la forma, formare
nella suola. = voce dotta, lat . informàtor -oris 4 che forma, che
al bisogno. = voce dotta, lat . informàtio -6nis 4 spiegazione, idea,
e informe. = voce dotta, lat . informis 'senza forma, senza bellezza'
rivelava. = voce dotta, lat . informltas -dtis 4 mancanza di forma
del mondo. = voce dotta, lat . infortunàtus, comp. da in-con
l'osso. = voce dotta, lat . infortunium, comp. da in-con
. enforcier (sec. xii) e lat . mediev. infortiàre (secolo xiii
abbassata. = » deriv. dal lat . tardo fortia * forza '.
infornati. = voce dotta, lat . mediev. infortiàtum, forma sostant.
lagrime silenziose. = voce dotta, lat . infuscare, denom. da fuscus '
luoghi. = voce dotta, lat . infra 4 sotto ', da infèrus
= deriv. dalla locuz. lat . infra lapsum * dopo la caduta
infrange contro un bicchiere. = dal lat . * infrangère, comp. da in-con
circuito elettronico. = voce dotta, lat . tardo iniectio -ónis, da inièctus,
in ilio tèmpore, locuz. lat . in quel tempo (ed è
volevano. = voce dotta, lat . inimicare, da inimicus 4 nemico '
.). = voce dotta, lat . lectus 'letto '. lètto2
par mio. = voce dotta, lat . lector -òris * lettore '(femm
dal fr. ant. lectrin (dal lat . tardo lectrum 1 pulpito '