spagnuoli. = voce dotta, lat . iniquìtas -àtis, comp. da in-con
de soperchio. = cfr. lat . iniquitàre (itala), che traduce
sfuggono. = voce dotta, lat . iniquus, comp. da in-con valore
inirascibile. = voce dotta, lat . tardo inirascibilis, comp. da incori
miosite. = voce dotta, lat . scient. initis (dal gr.
siena. = voce dotta, lat . inìtus, part. pass, di
vile. = voce dotta, lat . insipiens -èntis, comp. da in-con
traeva. = voce dotta, lat . insipientia, comp. da in-con va
. e ven.) ensir (dal lat . exire). cfr. rohlfs,
. = voce dotta, lat . insistère, comp. da in-'sopra
'. = voce dotta, lat . insitus, part. pass, di
in situ, locuz. lat . sul posto, nel luogo stesso
parte. = voce dotta, lat . insitìo -6nis * l'innestare, innesto
carattere. = voce dotta, lat . insuàvis, comp. da in-con valore
gli cagiona. = voce dotta, lat . tardo insuavìtas -àtis, da insuàvis
toccarsi. = voce dotta, lat . insociabilis (livio), comp.
comportamento). = voce dotta, lat . tardo insociàlis, comp. da in-con
lui. = deriv. dal lat . insufflare, comp. da in-1 dentro
numerosi dialetti settentr. e centrali, lat . insomnium 4 sogno, visione * (
putrefazione. = voce dotta, lat . insoiare (columella) 4 esporre al
del ritorno. = voce dotta, lat . insolatio -ónis (plinio); cfr
s'insulca. = voce dotta, lat . tardo insulcare 4 insolcare ', comp
fegato. = voce dotta, lat . insolèns -éntis, originariamente * insolito
dall'alto. = voce dotta, lat . insolentla, nel significato originario di
(v.); cfr. lat . insolidus * debole, tenero '.
solido. in solidum, locuz. lat . dir. in solido, solidalmente
giù. = voce dotta, lat . insólltus, comp. da in-con valore
parole barbare. = voce dotta, lat . tardo insolùbllis, comp. da incori
'. = voce dotta, lat . tardo insolùbilitas -àtis, da insolùbilis
sostanza). = voce dotta, lat . insolùtus, comp. da in-con valore
faci. = voce dotta, lat . insómnis, comp. dal pref.
. = voce dotta, lat . insàmma, da insómnis 'insonne '
sono uscito. = voce dotta, lat . insòmnium, da insómnis 1 insonne '
vendetta induce. = voce dotta, lat . insóns -òntis * innocente ', comp
. = voce dotta, lat . cristian. insupportàbilis, comp. da
funestissima sovversione. = deriv. dal lat . tardo insordèscère 'diventare sordido '.
delicati. = voce dotta, lat . insurgère * sollevarsi ', comp.
linfe? = voce dotta, lat . inspargère (plinio), collaterale di
insperabile. = voce dotta, lat . tardo insperàbilis, comp. da incori
(v.); cfr. lat . insperans -àntis. insperare2, intr
riveggo. = voce dotta, lat . tardo insperàtus, comp. da incori
inspergono. = voce dotta, lat . inspergère 'versare sopra '.
inspessa. = voce dotta, lat . tardo inspissare (boezio) * ispessire
auttore. = voce dotta, lat . inspectans -àntis, part. pres.
= deriv. da inspido (lat . hispìdus) con la reviviscenza del
tronchi. = voce dotta, lat . inspicàtus, part. pass, di
aromatici. = voce dotta, lat . inspirare, comp. dal pref.
ec. = voce dotta, lat . inspirator -dris; cfr. fr.
alleanza. = voce dotta, lat . inspiràtio -6nis; cfr. fr.
e levarla. = adattamento del lat . inspuère 'sputare 'incrociato con