sgrollone 4 acquazzone '): dal lat . volg. * corròthlàre, comp.
gruma. = * = dal lat . volg. * gruma, deriv.
naturale. = voce dotta, lat . inènarràbilis, comp. da in-con
eterna pace? = voce dotta, lat . inènódàbilis 'inestricabile ', comp.
di semitono. = voce dotta, lat . inaequàbilis 4 ineguale, disuguale ',
dotta, comp. da equi- (dal lat . aequus 'uguale ') e
coste. = voce dotta, lat . inhaerire, comp. da in-4a '
priva di uncini. = voce dotta lat . inermis, comp. da in-con valore
inerrante natura? = voce dotta, lat . inèrrans -àntis 4 non errante ',
da inerzia. = voce dotta, lat . iners -ertis, comp. da in-negativo
forze. = voce dotta, lat . inerticùla [vitis] (columella,
ferro. = voce dotta, lat . inerudxtus, comp. da in-negativo
santo. = voce dotta, lat . tardo inèruditio -onis. inèrzia
pellicola. = voce dotta, lat . inertia 1 inerzia ', deriv.
innumerevoli. = voce dotta, lat . inexhaustus, comp. di in-con valore
incirconcisi. = voce dotta, lat . inexcògitàbilis, comp. da in-con
a sedere. = voce dotta, lat . inexcógitdtus, comp. da in-con
della figlia! = voce dotta, lat . inexcùsàbilis, comp. da in-con
rado. = voce dotta, lat . inexcùsàtus (ilario), comp.
di pozzuolo. = voce dotta, lat . inexercitàbilis, comp. da in-con
volta. = voce dotta, lat . inexercitàtus, comp. da in-con valore
subietto proprio. = voce dotta, lat . della scolastica inhaesio -onis, da
(v.); cfr. lat . tardo inex [s] isténs -èntis
pref. in-4 dentro '; cfr. lat . tardo inexsistèns -èntis (mario vittorino
più inesorabile. = voce dotta, lat . inexdrabllis, comp. da in-con valore
inesorabilità. = voce dotta, lat . inexdràbilltds -àtis (cfr. inesorabile)
e inesorata. = voce dotta, lat . inexóràtus, comp. da in-con valore
pronunzia. = voce dotta, lat . inexpeditus, comp. da in-con valore
1860. — voce dotta, lat . tardo inexperientia (tertulliano),
di morire? = voce dotta, lat . inexpertus, comp. da in-con valore
inespettato? = voce dotta, lat . inexspectàtus, comp. da in-con
all'inferno. = voce dotta, lat . inexpiàbllis * implacabile, inespiabile '
delitto mortale. = voce dotta, lat . tardo inexpiàtus, comp. da in-con
fuoco. = voce dotta, lat . inexplèbilis 'insaziabile ', comp.
laberinti ortografici. = voce dotta, lat . inesplicàbìlis, comp. da in-con
, manifestato. = voce dotta, lat . inexplicdtus, comp. da in-con
stregonesca. = voce dotta, lat . inexplóràtus, comp. da in-con
. da in-con valore intensivo e dal lat . expremére 'tirar fuori, spremere '
negativo e dall'agg. verbale dal lat . expressus, part. pass, di
e molestia. = voce dotta, lat . inexpugnàbllis, comp. da in-con
incorrotto. = voce dotta, lat . tardo inexpugnàtus, comp. da incori
cadente. = voce dotta, lat . inaestimdbllis, comp. da in-con
inestimato. = voce dotta, lat . giurid. inaestimàtus, comp. da
non potè. = voce dotta, lat . tardo inextinguibìlis comp. da in
redivivo fogliame. = voce dotta, lat . inextinctus, comp. da in-con valore
madre. = voce dotta, lat . inextirpàbilis, comp. da in-con
continuo. = voce dotta, lat . inextricàbìlis, comp. da in-con
inestricate viuzze. = voce dotta, lat . tardo inextricàtus, comp. da incori
essere trasformate. = voce dotta, lat . ineptitùdo -dlnis, da ineptus 4 inetto
dell'inetto. = voce dotta, lat . ineptus, comp. da in-con valore