Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (2 risultati)

= voce panromanza, deriv. dal lat . tardo insignire, comp. da

intensivo e signóre, nel significato del lat . imperiale di 'mostrare, spiegare '

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

]. = voce dotta, lat . tardo lectura, da lectum, sup

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (9 risultati)

intagliato. = voce dotta, lat . leucacantha (plinio), comp.

. = voce dotta, lat . leucadlus, dal gr. aeuxdtseot;

bianca. = voce dotta, lat . leucachates (plinio), gr.

bove. = voce dotta, lat . leucanthemum (plinio), dal gr

viuola. = voce dotta, lat . scient., leucanthus, lat.

, lat. scient., leucanthus, lat . leucanthes (plinio), gr

pianta. = voce dotta, lat . scient. leucaspis -idis, dal gr

leucosi. = voce dotta, lat . scient. leucaemia, comp. dal

esotiche. = voce dotta, lat . scient. leuciscini, dal nome del

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (7 risultati)

[citi] e dal tema del lat . occidère 'uccidere '.

leucocitosi. = voce dotta, lat . scient. leucocythaemia, comp. dal

i leucociti. = voce dotta, lat . scient. leucocyta, comp. dal

uccelli. = voce dotta, lat . scient. leucocytozoon, comp. dal

scient. leucocytozoon, comp. dal lat . scient. leucocyta * leucocita 'e

girasole. = voce dotta, lat . leucochryzus (plinio), gr.

strobilo. = voce dotta, lat . scient. leucadendron, comp. dal

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (11 risultati)

bucaneve. = voce dotta, lat . scient. leucojum (cfr. leucoio1

efferenti. = voce dotta, lat . scient. leucon, dal neutro del

angustia. = = voce dotta, lat . leucon (plinio) 'airone '

tipo leucon. = voce dotta, lat . scient. leucoma, da leucon (

mannite. = voce dotta, lat . scient. leuconostoc, comp. dal

serenità. = voce dotta, lat . leuconotus, gr. xsuxóvoto? '

fulmine. = voce dotta, lat . scient. leucopaxillus, comp. dal

xeuxó? 'bianco 'e dal lat . paxillus (v. passillo).

con oro. = voce dotta, lat . leucopetalos (plinio), dal gr

xeuxó? 'bianco 'e dal lat . petra * pietra ', col sufi

anfidischi. = voce dotta, lat . scient. leucopsacidae, dal nome del

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (3 risultati)

dominante. = voce dotta, lat . scient. leucòsia, dal gr.

= voce dotta, comp. dal lat . lèo -ónis 4 leone 'e crocuta

onore. = voce dotta, lat . tardo leùdis 4 uomo libero 'in

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (3 risultati)

, e tose, settentr., dal lat . levàmen -ìnis 4 mezzo di

suo 4 levàmini \ = voce lat . sostant. dalla 2a pers. plur

, togliere; reclutare '(dal lat . levans -antis, part. presente di

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

piè. = voce dotta, lat . levare * sollevare ', da levis

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (1 risultato)

levaticci. = deriv. dal lat . * levaticlus (da levare 'togliere

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (2 risultati)

acqua. = deriv. dal lat . mediev. [pons] levatorlus,

separati. = deriv. dal lat . mediev. levatorius, da levare '

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (1 risultato)

., = voce dotta, lat . levatio -ónis, da levare * innalzare

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (3 risultati)

della lana. = deriv. dal lat . crist. leviathan (vulgata),

= formaz. dotta, comp. dal lat . lèvis 'leggero 'e

; satinare. = voce dotta, lat . levigare, da lèvis * liscio '

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (3 risultati)

unione. = deriv. dal lat . levir -tri * cognato, fratello del

come aromatizzante. = voce dotta, lat . scient. levisticum [officinale],

], alteraz. mediev. del lat . ligustìcum * ligustico ', con sostituzione

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

tedeschi. = voce dotta, lat . crist. levita e levites (vulgata

, araldico. voce dotta, lat . levltas -àtis (da livis 4 leggero

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (1 risultato)

avete? = voce dotta, lat . crist. leviticus (vulgata),