o sdegno. = voce dotta, lat . inimicitla, comp. da in-con valore
furore. = voce dotta, lat . inimlcus, comp. da in-con valore
vede. = adattamento dotto del lat . insèqui 'venir dietro;
loro sviluppo. = voce dotta, lat . inseminare, comp. da in-con valore
insemito. = voce dotta, lat . tardo insemitare 4 incamminarsi ',
essere uomo. = voce dotta, lat . tardo insensdtus, comp. da incori
geloso. = voce dotta, lat . insensato -ónis (ireneo) * pazzia
. = voce dotta, lat . tardo insensibilis (gellio), comp
azione. = voce dotta, lat . insensibilltas -dtis (s. ambrogio)
leviti. = voce dotta, lat . crist. leviticum e [liber]
= voce dotta, comp. dal lat . lèvis 'leggero 'e dal
antico. = deriv. dal lat . mediev. leviton -ónis e levitonium
tunica leggera '), deriv. da lat . tardo levitonarium, dal gr.
= voce dotta, comp. dal lat . laevus * sinistro 'e da
dell'orologio. = voce dotta, lat . scient. laevogyrus, comp. da
= voce dotta, comp. dal lat . laevus * sinistro 'e dal
molto conforme. = deriv. dal lat . [sambucus] ebùlus; cfr.
dal levor. = voce dotta, lat . lèvor -oris 'liscezza '.
lévrier * cane da lepre ', dal lat . me- diev. [veltrus]
, contrazione di levo-glucose comp. dal lat . laevus 'sinistro 'e glucose *
. dal tema dei comp. del lat . ladre 'irretire '; o da
in circa. = voce dotta, lat . eccles. lectionarium (e lectionarius)
l'anno. = voce dotta, lat . lectio -ónis 'raccolta, lettura '
leziosùccio affettatuzzo. = voce semidotta, lat . [de] liciosus, dal tema
deriv. dal genov. lexin, dal lat . licin [i] um 4 liccio
. dimostr. ille o illu (dal lat . ille 'quello '),
spaventate. = deriv. dal lat . illi 'quelli '(cfr.
secretari. = deriv. dal lat . ille 1 quegli, colui '(
'. = deriv. dal lat . illic * in quel luogo ';
; 'solare '; cfr. lat . mediev. ylìacum 'solaio '.
fronda. = voce dotta, lat . scient. liagora distenta, deriv.
liais 'scorta di calcare ', dal lat . lydius [lapis] *
colorato. = voce dotta, lat . scient. liairis. liba1
dii. = voce dotta, lat . libadlon * vite che sa d'incenso
alto. = voce dotta, lat . libadlon * centaurea minore '(plinio
buona cena. = voce dotta, lat . libatlo -ónis 'libagione ', passata
piena. = voce dotta, lat . libàmen -inis * libazione '.
lor propagata. = voce dotta, lat . libamentum * delibazione '.
religiosa. = voce dotta, lat . libanensis (nel 297), dal
. libanensis (nel 297), dal lat . li bànus, gr
deriv., con alteraz., dal lat . libadlon * vite che sa
deriv. dallo spagn. libdn, dal lat . ligàmen -mlnis * legame,
incenso. = voce dotta, lat . libanochrus 'sorta di pietra preziosa
'. = voce dotta, lat . libanótis -idis * rosmarino ', dal
più lascivi. = voce dotta, lat . libare 'assaggiare, gustare, offrire
incalzante. = voce dotta, lat . libàtor -óris * assaggiatore '.
fiale. = voce dotta, lat . libatorìum 'vaso, tazza per liba
fibbie. = deriv. dal lat . olivètum 'ulivo '(cfr.
). = voce dotta, lat . libra * oggetto che serve a pesare
loro. = voce dotta, lat . libràlis, da libra * libbra '