Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (1 risultato)

fischiare. = deriv. dal lat . fistulàre 'suonare la zampogna ',

vol. VI Pag.28 - Da FISCHIONCELLO a FISETERE (4 risultati)

di disco. = voce dotta, lat . scient. physcia, deriv. dal

sordido bacco. = voce dotta, lat . fiscina 'canestro ', deriv.

mila scudi. = voce dotta, lat . fiscus * canestro '(fatto con

di giunco. = dal lat . fiscus * cesta, canestro nella forma

vol. VI Pag.309 - Da FRATELLA a FRATELLANZA (1 risultato)

troppa soddisfazione. = deriv. dal lat . fràter -tris 'fratello '.

vol. VI Pag.311 - Da FRATEMERE a FRATERIA (1 risultato)

ci erano. = voce dotta, lat . tardo fratèllus, dimin. di fràter

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (1 risultato)

in carità. = voce dotta, lat . frdternitds -dtis 4 fratellanza, fraternità';

vol. VI Pag.313 - Da FRATESCAMENTE a FRATOCCIO (1 risultato)

'. = voce dotta, lat . frdternus, da fràtcr -tris * fratello

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (4 risultati)

tragedia fratricida. = voce dotta, lat . fratricida, comp. da fràter -tris

fratricidio. = voce dotta, lat . fràtricidium (cfr. fratricida).

soccorrare torquato. = voce dotta, lat . froda, neutro plur. di fràctus

mendici. = deriv. dal lat . fràctus, part. pass, di

vol. VI Pag.315 - Da FRATTO a FRAUDARE (2 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . fractus, part. pass, di

banchiero. = voce dotta, lat . fractùra, deriv. da fractus,

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (5 risultati)

testatore. = voce dotta, lat . fraudare 1 frodare, privare, sottrarre

uccisi impunemente. = voce dotta, lat . fraudator -óris, deriv. da fraudare

alla frode. = voce dotta, lat . tardo fraudàtorius, deriv. da fraudare

confiscate. = voce dotta, lat . fraudàtio -ónis, da fraudare 'frodare

in fraude. = voce dotta, lat . fraus fraudis. fràudo

vol. VI Pag.317 - Da FRAUDOLENZA a FRAZIONATO (3 risultati)

bancarotta fraudolenta. = voce dotta, lat . fraudulentus, deriv. da fraus fraudis

morte. = voce dotta, lat . fraudolentia 1 furberia, astuzia '.

= voce toscana, deriv. dal lat . fracìdus 'fracido '; cfr

vol. VI Pag.318 - Da FRAZIONE a FRECCIA (3 risultati)

sostituissero. = voce dotta, lat . tardo fràctiò -ónis, deriv. da

frammento. = voce semidotta, lat . fràctiò -ónis, da fràctus, part

puzzo, fetore. = dal lat . fraeldus (v. frazio).

vol. VI Pag.319 - Da FRECCIA a FRECCIATA (1 risultato)

molto allungata. = traduce il lat . sagitta. frecciare (dial.

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (1 risultato)

= deriv. da freddo; cfr. lat . frigiditas -àtis. freddicelo, agg

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (1 risultato)

contrabbasso chiamando il freddóne. = lat . tardo frigdus, dal class, frigìdus

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (2 risultati)

cavallo. = voce dotta, lat . scient. fredericella, dal nome dello

'. = voce dotta, lat . mediev. fridus o fredum, dal

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (2 risultati)

la ruggine. = dal lat . fricàre 'sfregare, strofinare '.

due pugnie uno calcio. = lat . fricàtura (vitruvio), deriv.

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (1 risultato)

. = voce veneta, dal lat . fricàre, nel senso di 4 sminuzzare

vol. VI Pag.333 - Da FREGIONE a FREGOLA (2 risultati)

graffito. = voce dotta, lat . tardo [opus] phrygium * lavoro

] phrygium * lavoro frigio *, lat . mediev. frisium con allusione alle stoffe

vol. VI Pag.334 - Da FREGOLARE a FREMENTE (2 risultati)

nei dialetti settentrionali, deriv. dal lat . fricàre, nel senso di *

sospiri. = voce dotta, lat . fremebundus (forma arcaica di part

vol. VI Pag.337 - Da FREMIRE a FREMITO (1 risultato)

mai male? = voce dotta, lat . fremère 'far rumore, strepitare '

vol. VI Pag.338 - Da FREMITORE a FRENARE (2 risultati)

individuo parla. = voce dotta, lat . fremltus, deriv. da fremire *

farai maravigliare le genti. = dal lat . fremor -óris 'strepito '.

vol. VI Pag.340 - Da FRENATORE a FRENESIA (1 risultato)

rode. = voce dotta, lat . frendère. frenèlla1, sf

vol. VI Pag.341 - Da FRENESIO a FRENETICO (2 risultati)

mal cotto. = voce dotta, lat . mediev. phrenesia, lat. class

dotta, lat. mediev. phrenesia, lat . class, phre aveva

vol. VI Pag.342 - Da FRENETTO a FRENICOFRASSI (5 risultati)

occhi. = voce dotta, lat . phrenèticus (cicerone) e phreniticus,

alla grechesca. = probabile adattamento del lat . fringullìre * sfringuellare '(svetonio

organi corporali. = voce dotta, lat . scient. phrenìcus (dal gr.

da'cervicali. = voce dotta, lat . scient. phrenìcus (dal gr.

suff. -frassi, derivato arbitrario dal lat . frangere 'rompere '.

vol. VI Pag.343 - Da FRENICOTOMIA a FRENO (1 risultato)

cervello. = voce dotta, lat . phrenitica [febris] (celso)