Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (2 risultati)

risime. = forma popolare, dal lat . [so] phisma * sofisma,

della bora. = voce dotta, lat . physiologia (cicerone); dal gr

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (2 risultati)

). = voce dotta, lat . physiologicus, dal gr. cpuoioxo-

che poeta. = voce dotta, lat . tardo physiologus (fulgenzio), dal

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (2 risultati)

sulte. = voce dotta lat . physiogndmia * conoscenza della natura '

novizio. = voce dotta, lat . physiognómicus, dal gr. epumo-

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (2 risultati)

. = voce dotta, lat . scient. phronima, dal gr.

del legno. = voce dotta, lat . frontàlis, deriv. da frons frontis

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (2 risultati)

cavallo. = voce dotta, lat . frontale (neutro sostant.) *

del muro. = voce dotta, lat . frontati [lapides] * pietre per

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (1 risultato)

del bambolo. = voce dotta, lat . fróns -óntis (sf., maschile

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (2 risultati)

le tende. = voce dotta, lat . tardo frontispicium (sec. v)

è contiguo ': deriv. dal lat . frons -ontis 'fronte '.

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (2 risultati)

d'eliseo. = voce dotta, lat . tardo frontósus, da fróns frontis

pestato nella fronza barbica meglio. = lat . volg. * frondia (da frondèus

vol. VI Pag.390 - Da FROSNA a FROTTATOIO (3 risultati)

uno fuscello. = deriv. dal lat . frisili -ònis: di probabile formazione

di probabile formazione onomatopeica (cfr. lat . fritinnire 4 cinguettare ', 4 frinire

opera. = deriv. forse dal lat . fluctus 4 flusso, fiotto '(

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (2 risultati)

ghiaia. = deriv. dal lat . volg. * fruclàre, da *

= deriv. da ferùcola (dal lat . tardo fericùla, dimin. di

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (2 risultati)

litorale. = voce dotta, lat . frùgalis 'sobrio, semplice, modesto

gradito soggiorno. = voce dotta, lat . frùgàlìtàs -àtis 'frugalità, sobrietà '

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (2 risultati)

fruga. = voce semidotta, dal lat . volg. * frucàre (per dileguo

lugge. = voce dotta, lat . frùx frùgis, propriamente 4 frutto

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (6 risultati)

frugi. = voce dotta, lat . fruges, da frùx frùgis 4 prodotto

europa allegra. = voce dotta, lat . frùglfèr -èri, comp. da frùx

frugipèrda. = voce dotta, lat . frugiperdia [salix] (plinio)

= voce dotta, comp. dal lat . frùx frùgis 4 biada 'e

da fornuòlo (v.), dal lat . * fur neolus 4

neolus 4 fornelletto '; cfr. lat . mediev. furn [i] olus

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (1 risultato)

frui. = voce dotta, lat . frui * godere '. fruìbile

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (2 risultati)

, fruisce. = voce dotta, lat . fruì * godere, dilettarsi ',

patria. = voce dotta, lat . fruitio -5nis, deriv. da fruì

vol. VI Pag.400 - Da FRULLONICO a FRUMENTO (8 risultati)

o civaie. = voce dotta, lat . tardo frùmentàcèus, deriv. da frùmentum

). = voce dotta, lat . tardo frùmentàlis * frumentale ',

bisogno. = voce dotta, lat . frumentàri, da frùmentum * frumento '

vero. = voce dotta, lat . frùmentàrius, da frùmentum 'frumento

colpa. = voce dotta, lat . frùmentàtor -oris, da frùmentàri '

ricche gualdrappe. = voce dotta, lat . frùmentàtio -ónis * approvvigionamento di grano

frumentare-, cfr. fr. fromentier, lat . frùmentàrius. frumentìfico, agg.

= voce dotta, comp. dal lat . frùmentum * frumento 'e dal

vol. VI Pag.401 - Da FRUMENTONE a FRUSCIO (1 risultato)

etimologia. = voce dotta, lat . frùmentum, affine al verbo fruì

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (2 risultati)

piccolo in cima. = dal lat . tardo frustùlum * pezzettino '(dimin

= di etimo incerto, forse dal lat . ferus * selvaggio, maligno '

vol. VI Pag.403 - Da FRUSTAPENNELLI a FRUSTATA (2 risultati)

boia *. = dal lat . tardo fùstàre (docum. nelle glosse

= denom. da frusto (lat . frustum * pezzo, pezzetto ';

vol. VI Pag.405 - Da FRUSTO a FRUSTONE (2 risultati)

mezzo. = voce dotta, lat . frustum 4 pezzo, frammento.

idroidi. = voce dotta, dal lat . frustùlum (apuleio), dimin.

vol. VI Pag.406 - Da FRUSTRA a FRUTTA (2 risultati)

frustra. = voce dotta, lat . frustra 'invano, inutilmente, senza

frustraneo. = deriv. dal lat . frustrò * invano ', sul modello