Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.78 - Da DECIFRATO a DECIMA (2 risultati)

crescente o decrescente. = dal lat . decem * dieci decite2,

voce dotta, comp. da deci- (lat . decem 1 dieci ') e

vol. IV Pag.79 - Da DECIMABILE a DECIMAZIONE (7 risultati)

e della chiesa, ampiamente documentata nel lat . mediev.: lat. decima [

documentata nel lat. mediev.: lat . decima [pars] 'la decima

decimali. = voce dotta, lat . mediev. decimalis 1 relativo al decimo

dicima? = voce dotta, lat . tardo decimare (da decimus * decimo

monache. = voce dotta, lat . eccles. decimare 'imporre la de

= deriv. da cima: cfr. lat . mediev. decimare [frascas]

parochiale decimatrice. = voce dotta, lat . eccles. decimdtor -óris. deriv.

vol. IV Pag.843 - Da DITETRILE a DITO (4 risultati)

del grano. = voce dotta, lat . dithyrambicus, dal gr. sio-upap.

le note. = voce dotta, lat . dithyrambus, dal gr. 8if)

medie dimensioni. = voce dotta, lat . scient. dytiscidae, dal nome del

rete. = voce dotta, lat . scient. dytiscus, dal gr.

vol. IV Pag.845 - Da DITOLA a DITROCHEO (4 risultati)

/ impegnarvi ginocchioni? = dal lat . digitus. dìtola, si

intervalli. = voce dotta, lat . tardo ditonus, dal gr. sìtovo

anziché uniti. = voce dotta, lat . sciet. ditremata, dal gr.

). = voce dotta, lat . tardo ditrochaeus, dal gr. sirpó-

vol. IV Pag.846 - Da DITROITE a DITTATORE (4 risultati)

(v.); cfr. lat . dètruncàre. ditta1, sf.

. omaggio. = voce dotta, lat . mediev. dieta * detta, nominata

, voce ibrida formata dal tema del lat . dictàre 4 dettare, parlare 'e

aerei monti? = voce dotta, lat . dictamnus o dictamus, dal gr.

vol. IV Pag.847 - Da DITTATORE a DITTATURA (1 risultato)

caso. = voce dotta, lat . dictàtòr -6ris (da dictàre * dire

vol. IV Pag.848 - Da DITTAZIONE a DITTONGATO (6 risultati)

dignità. = voce dotta, lat . dictatura * ufficio del dittatore'.

e d'uno nome. = * lat . mediev. dictàtió -ònis, deriv.

creta. = voce dotta, lat . dictaeus, gr. aixraìo? (

uditorio. = voce dotta, lat . dicterium (più spesso al plur.

arcanani. = voce dotta, lat . scient. diptera, dal gr.

d'avorio. = voce dotta, lat . tardo diptychus, dal gr. t<4

vol. IV Pag.849 - Da DITTONGAZIONE a DIURNO (8 risultati)

vocale semplice in dittongo (come il lat . 'locus 'che diventa '

ie e uo, derivati rispettivamente dal lat . é e ò).

lunga. = voce dotta, lat . diphthongus, dal gr. sfcpooyyoi;

orina '. = voce dotta, lat . tardo diurèsis, dal gr. sióptjoi

'. = voce dotta, lat . tardo diuritlcus, dal gr. 8iupr

milesi. = voce dotta, lat . tardo diurnalis, lat. eccl.

voce dotta, lat. tardo diurnalis, lat . eccl. diurnale', cfr

diurnale. = voce dotta, lat . tardo diurnàrius 4 chi scriveva gli

vol. IV Pag.850 - Da DIUTURNAMENTE a DIVA (3 risultati)

diurni ancora. = voce dotta, lat . diurnus (da dies 'giorno '

presto. = voce dotta, lat . diuturnitas -àtis, da diuturnus * di

predicando. = voce dotta, lat . diuturnus 'di lunga durata '(

vol. IV Pag.851 - Da DIVAGAMENTO a DIVAGARE (1 risultato)

scollacciate. = voce dotta, lat . diva (femm. di divus 1

vol. IV Pag.852 - Da DIVAGATO a DIVAMPARE (2 risultati)

tua età. = voce dotta, lat . divagàri 'errare qua e là '

. dévaler (sec. xii); lat . mediev. divallare 1 tramontare '

vol. IV Pag.854 - Da DIVAPORARE a DIVARO (1 risultato)

brutto cielo. = voce dotta, lat . divaricare, comp. dal pref.

vol. IV Pag.855 - Da DIVE a DIVELLERE (2 risultati)

dive. = voce dotta, lat . dives -itis * ricco '(cfr

voce dotta, non attestata altrove, dal lat . dèvelàre (comp. dal pref

vol. IV Pag.856 - Da DIVELLIMENTO a DIVENIRE (3 risultati)

fabricato. = voce dotta, lat . divelière (comp. da di-con valore

di volto da volvere) per il lat . divulsus, part. pass, di

poi morì in oriente. = lat . tardo dèvindiedre (comp. dal pref

vol. IV Pag.857 - Da DIVENIRE a DIVENUTO (2 risultati)

ne potete fare? = lat . divenire * venire giù 'e *

ferventi servi d'iddio. = lat . dèventàre (forma iterativa di divenire: