Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.84 - Da DECLARATORIO a DECLINARE (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . dsclaràre 'dichiarare '.

spieghi. = voce dotta, lat . declinabilis, deriv. da declinare

a declinazione. = voce dotta, lat . tardo declinamentum, da diclinàre

vol. IV Pag.902 - Da DOGMATICA a DOGMATICO (1 risultato)

ima. = voce dotta, lat . eccles. dogma- dtis, dal gr

vol. IV Pag.903 - Da DOGMATISMO a DOLCE (7 risultati)

comprensione. = voce dotta, lat . eccles. dogmatlcus, dal gr.

salutare. = voce dotta, lat . eccles. dogmalismus, dal gr.

creder doveasi. = voce dotta, lat . tardo dogmatizàre, dal gr. soy

porte. = voce dotta, lat . dolabra. dotare, tr.

salomone e d'iram. = lat . dólàre. dolato (part

= voce d'area settentr., dal lat . tardo dolatoria (securis);

ad dolcare lo tempo. = lat . tardo dulcàre * addolcire '(da

vol. IV Pag.907 - Da DOLCE a DOLCEMENTE (4 risultati)

moglie. = dall'agg. lat . dulcis * dolce al gusto '(

). = dal sostantivo neutro lat . dulce -is (dall'agg. dulcis

svanire. = voce dotta, lat . dulcsdo- inis. dolcedormiènte, agg

più l'ultimo elemento di forme come lat . calamellus (fr. ant.

vol. IV Pag.908 - Da DOLCEPICCANTE a DOLCEZZA (1 risultato)

v.), sul modello delle voci lat . dulcisonus e dulcisonòrus.

vol. IV Pag.910 - Da DOLCIA a DOLCIATO (4 risultati)

in così fatti casi! = dal lat . dulcitia (che sostituì nel lat.

dal lat. dulcitia (che sostituì nel lat . tardo forme classiche dulcedo, dulcitudo

credo che tanta dolcia uscisse. = lat . tardo dulcia, neutro plur. 4

in emulsione. = voce dotta, lat . dulciàrius (marziale), deriv.

vol. IV Pag.911 - Da DOLCIBENE a DOLCIORE (3 risultati)

a quelle dolciatelle vergini? = lat . tardo dulcidtus (glosse), da

. = composizione dotta sul modello del lat . dulciloquus (apuleio).

divino sermone. = voce dotta, lat . crist. dulcificàre, comp. da

vol. IV Pag.912 - Da DOLCIPOMIFERO a DOLENTE (6 risultati)

, ant. fr. douseur, dal lat . dulcor -óris * dolcezza '.

dolce e sonante, sul modello del lat . dulcisonus (terenzio mauro) calco del

sapore. = voce dotta, lat . dulcitudo -inis, da dulcis 'dolce

vasi pieni. = deverb. dal lat . tardo dulcàre (dioscoride), da

tacque amare. = voce dotta, lat . dulcóràre, da dulcis 1 dolce '

lo vedi! = voce dotta, lat . tardo dulcor -oris (tertulliano),

vol. IV Pag.915 - Da DOLERITE a DOLIOLI (7 risultati)

quando il capo duole. = lat . dolere. dolerite, sf.

fagiuoli. = voce dotta, lat . scient. dolichos, deriv. dal

operaie. = voce dotta, lat . scient. dolichoderinae, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. dolichonyx, comp. dal

zampe. = voce dotta, lat . scient. dolichopoda, comp. dal

pampas. = voce dotta, lat . scient. dolichotis, comp. dal

spirale. = voce dotta, lat . scient. doliidae dal nome del genere

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (4 risultati)

alternante. = voce dotta, lat . scient. dolioli, dal lat.

, lat. scient. dolioli, dal lat . class, do liólum

innocente. = voce dotta, lat . dolus * inganno, raggiro ':

di bompresso. = voce dotta, lat . dolo o dolón- onis, dal gr

vol. IV Pag.919 - Da DOLORIFERO a DOLOROSO (3 risultati)

= voce dotta, dal lat . dolor -oris (da dolere 4 soffrire

sian adunchi. = voce dotta, lat . tardo dolorifer (da dolor -oris,

causa dolorifica. = voce dotta, lat . dolorifìcus (da dolor -oris 4 dolore'

vol. IV Pag.921 - Da DOLOSAMENTE a DOMANDA (4 risultati)

fanticella. = voce dotta, lat . tardo dolóròsus (da dolor -óris *

dell'incendio. = voce dotta, lat . dolositas -àtis (da dolosus 1 ingannevole

morte. = voce dotta, lat . dolosus, da dolus 1 dolo '

novelle idee. = dal lat . domàbilis. domanda [dimanda

vol. IV Pag.924 - Da DOMANDASSERA a DOMANI (1 risultato)

il nome mio. man = dal lat . demandare 'commettere, raccomandare ',

vol. IV Pag.925 - Da DOMANI a DOMARE (1 risultato)

ch'ella sogna. = dal lat . dè mane, da mane * di

vol. IV Pag.926 - Da DOMASCHINO a DOMATO (1 risultato)

la boce. = * dal lat . domare. domaschino, v