Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.46 - Da DAVANZO a DAVVERO (2 risultati)

del cristianesimo. = voce dotta, lat . dàvidkus, gr. samsixó ^,

dei cuochi. = voce dotta, lat . davus, dal gr. aao <

vol. IV Pag.48 - Da DAZIONE a DEA (2 risultati)

impacci. = voce semidotta, dal lat . datió [-onis], sf.

dazio. = voce dotta, dal lat . ddtid -onis * il dare ',

vol. IV Pag.516 - Da DIPLOMAFILIA a DIPLOMATICO (1 risultato)

umanità. = voce dotta, lat . diplòma -atis, dal gr. 81tzx

vol. IV Pag.517 - Da DIPLOMATISTA a DIPNOSOFISTA (7 risultati)

aristocrazia '), deriv. dotto del lat . diplòma -atis (perché le basi

(sec. xx), dal lat . scient. diploneura (= articulata)

(sec. xx), dal lat . scient. diplopoda (= cheilognatha)

periodo triassico. = voce dotta, lat . scient. diplopora, dal gr.

depurativa. = voce dotta, lat . scient. diplotaxis, comp. dal

dipnoi. = voce dotta, lat . scient. dipneusta, comp. dal

terrestre. = voce dotta, lat . scient. dipnoi, dal gr.

vol. IV Pag.518 - Da DIPO a DIPORTO (6 risultati)

gambe. = voce dotta, lat . scient. dipus, dal gr.

tipo. = voce dotta, dal lat . tardo dipodìa, dal gr. smoàtcc

saltatori agilissimi. = voce dotta, lat . scient. dipodidae, dal nome del

salto. = voce dotta, lat . scient. dipodomys, comp. dal

'. = voce dotta, lat . dipondius (dupondius), anche dipondium

a te. = dal tardo lat . diportare (comp. di portare)

vol. IV Pag.519 - Da DIPOSCIA a DIPRESSO (2 risultati)

un verbo diprendere non documentato: dal lat . dèprehendère, comp. di prehendère '

= voce dotta, iterativo ricavato dal lat . dèpressus, part. pass,

vol. IV Pag.520 - Da DIPREZZAMENTO a DIRADARE (11 risultati)

lato. = voce dotta, lat . scient. diprotodontia, dal nome

diabete. = voce dotta, lat . dipsas -adis (lucano), dal

achenio. = voce dotta, lat . scient. dipsacaceae, dal nome del

abbia sete. = voce dotta, lat . scient. dipsacus, dal gr.

italia). = voce dotta, lat . scient. dipsadomorphinae, dal nome

nell'australia. = voce dotta, lat . scient. dipsadomorphus, comp. dal

mesozoico). = voce dotta, lat . scient. dipteridaceae, dal nome del

ebanisteria). = voce dotta, lat . scient. dipteryx, dal gr.

). = voce dotta, lat . scient. dipterocarpaceae, dal nome

balsamo. = voce dotta, lat . scient. dipterocarpus, dal gr.

lutero? = voce dotta, lat . dira [óràtió, verbo],

vol. IV Pag.524 - Da DIRAMATA a DIRASPATRICE (1 risultato)

dirama e sfoglia. = lat . tardo dèràmàre (s. girolamo)

vol. IV Pag.525 - Da DIRASPATURA a DIRE (1 risultato)

materno. = voce dotta, lat . dircaeus, dal gr. sipxoctoc '

vol. IV Pag.531 - Da DIRE a DIREDARE (2 risultati)

4 geografica. = lat . dtcère 4 dire, parlare, esprimere

facea tragitto. = voce dotta, lat . dirae [deae], propriamente 4

vol. IV Pag.532 - Da DIREDATO a DIRETTARIO (2 risultati)

agirlato. = voce dotta, lat . diremptìo -snis 'separazione '.

. = voce dotta, dal lat . direptiò -ónis, da diripère

vol. IV Pag.536 - Da DIRETTORIALE a DIREZIONARE (3 risultati)

costante arbitraria. = voce dotta, lat . tardo dirèctor -6ris, da directus,

instromenti astronomici. = voce dotta, lat . tardo dirèctórius, da dirèctor -óris

per il n. 3, cfr. lat . eccles. dirèctórium; per il

vol. IV Pag.537 - Da DIREZIONE a DIRIBITORIO (2 risultati)

direzione orientata. = voce dotta, lat . dirèctió -ónis 1 direzione, indirizzo '

magistrati. = voce dotta, lat . diribitór -oris 'distributore, scrutatore

vol. IV Pag.538 - Da DIRICCIARE a DIRIGERE (1 risultato)

de'soldati. = voce dotta, lat . diribitórium, da diribère * distribuire

vol. IV Pag.539 - Da DIRIGIBILE a DIRIMPETTO (2 risultati)

domenica. = voce dotta, lat . dirigère * muovere in questa o

le liti. = voce dotta, lat . dirimère * separare, dividere, spartire

vol. IV Pag.547 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

qualche caffeuccio del quartiere. = lat . dir ictus { dirictus), part

vol. IV Pag.549 - Da DIRITTORA a DIRITTURA (2 risultati)

recando a suo diritto. = lat . tardo directum { formule di sens,

. vili), nel senso del lat . class, ius: tale sostituzione fu

vol. IV Pag.551 - Da DIRITTURIERE a DIRO (2 risultati)

dirittura le cose umane. = lat . tardo dirsctùra (vitruvio); per

il meno cambiato. = forse dal lat . dirèctió -ónis 'direzione ', rifatto