= voce dotta, deriv. dal lat . mediev. chymus (dal gr
contrari? = deriv. dal lat . clinàre. chinasi, sf
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. quìnetum (dallo
spagn. quitta col sufi. lat . -etum, che indica una molte
chinato, oppure deriv. da un lat . chinus (da chinatus: cfr.
sufi, -olina [-oleina], dal lat . oleum * olio '. tommaseo
(sec. xviii), dal lat . tardo cloca (nelle iscrizioni) per
aria. = voce dotta, dal lat . corrector -oris, da corrigire
per minorenni. = voce dotta, lat . mediev. correctiónàlis, da correctid
. = voce dotta, lat . córrèctió -onis, deriv. da corrigire
provenz. corrieu, da corre, lat . cùrrère * correre '. corrière2
. = voce dotta, dal lat . corrigendus 'che deve essere corretto
guadagni. = voce dotta, lat . scolast. correspondére * essere conforme,
suo mulino. = voce dotta, lat . corrivare * raccogliere, condurre in
sezione. = voce dotta, lat . corrivàtió -dnis, deriv. da corrivàre
militari. = voce dotta, lat . corroborare, comp. da cum *
, ecc. = voce dotta, lat . scient. corrodentia [ammalia],
. corrodentia [ammalia], dal lat . corrodens -èntis, part. pres.
indistinto. = voce dotta, lat . corródère, comp. da cum *
. = voce dotta, adattamento del lat . corrumpère, comp. da cum
offendono. = voce dotta, lat . corrdsió -onis. corrosivo,
= forma semidotta, deriv. dal lat . medievale corrufitum (dal part.
. corrocer e courroucer, deriv. dal lat . volgare * corrufitiare (da
musica? = voce dotta, lat . corrugare, comp. da rugare,
la corsa. = voce dotta, lat . coruscare * scintillare, brillare ',
dentro? = voce dotta, lat . tardo corruscàtió -6nis 'lampo '.
mondo. = voce dotta, lat . corruptela, deriv. da corruptus,
varie cagioni. = voce dotta, lat . corruptibllis, da corruptus, part.
un'altra. = voce dotta, lat . corruptibilitàs -slis. corruttivo, agg
d'incorruzione. = voce dotta, lat . corruptivus. corruttóre (ant
delazione? = voce dotta, lat . corruptor -óris. corruttura (
di pace. = voce dotta, lat . corruptió -6nis, da corruptus,
budelle de fiorini. = » lat . mediev. cursalis (da cursus *
ambizione e dell'avarizia muliebre. = lat . mediev. cursarius (da currire 4
= voce dotta, deriv. dal lat . mediev. cursivus (da cursus
uscire in corso fuore. = lat . cursus 'corsa 'e anche *
uomo. = voce dotta, lat . corsoeidès (plinio), dal gr
cappio / corsoio. = lat . tardo cursórius, da cursor -5ris 4
bottega di fabbro. = lat . cohors cohortis (anche nella forma popolare
attempato, che nelle altre. = lat . corticea, dall'agg. corticeus,
è bianca. = voce dotta, lat . cortex -icis. corticiàcee, sf
). = voce dotta, lat . scient. corticiaceae, dal lat.
, lat. scient. corticiaceae, dal lat . cortex -icis 'corteccia *.
= voce dotta, comp. dal lat . cortex -icis * corteccia 'e
= voce dotta, comp. dal lat . cortex -icis * corteccia 'e
= voce dotta, comp. dal lat . cortex -icis * corteccia 'e
= voce dotta, comp. dal lat . cortex -icis * corteccia 'e
= voce dotta, comp. dal lat . cortex -icis * corteccia ',
il colmo o cappello. = lat . tardo cortina (da c6rs cortis)
di sedile alla pitonessa. = lat . cortina * caldaia, tripode '(