Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (3 risultati)

le prese. = voce dotta, lat . tardo conistérium, dal gr. xovi-

talamo coniugale. = voce dotta, lat . tardo coniugalis, deriv. da coniux

. \ = voce dotta, lat . coniugare * congiungere legare insieme '

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (8 risultati)

mobili. = voce dotta, lat . scient. coniugatae, dal lat.

, lat. scient. coniugatae, dal lat . coniugótus, part. pass,

nervi spinali. = voce dotta, lat . coniugalió -ónis, da coniugare 'congiungere

pare? = voce dotta, lat . coniux -ùgis, da coniungire * congiungere

gli piaccia. = voce dotta, lat . coniugium, da coniungire 'congiungere

moscherini. = voce dotta, lat . conyza, dal gr. xóvu ^

frutto. = voce dotta, lat . scient. connaraceae, dal nome del

connaracee. = voce dotta, lat . scient. connarus, dal gr.

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (3 risultati)

scardigliene. = voce dotta, lat . tardo connàtus, part. pass,

grande intrapresa. = voce dotta, lat . tardo connaturalis, comp. da cum

penisola. = voce dotta, lat . tardo connaturare, comp. da cum

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (4 risultati)

o caratteri. -voce dotta, lat . cónnexió -ónis, deriv. da cónnexus

noi. = voce dotta, lat . mediev. connexitds -àtis, deriv.

). = voce dotta, lat . tardo connexivus. voce già registr.

il mondo. = voce dotta, lat . con [n] ectere 4 legare

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (5 risultati)

. = deriv. dal lat . cunnus 4 vulva '.

. = voce dotta, lat . conivens -entis (grafìa secondaria connivens

questura. = voce dotta, lat . tardo conniventia 4 indulgenza ':

potte. = deriv. dal lat . cunnus 4 vulva '.

femmina. = voce dotta, lat . con [n] ubidlis.

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (4 risultati)

schiavi. = voce dotta, lat . cón [n] ùbium, comp

comune. = voce dotta, lat . connumeràre, deriv. da numerus

il connumerare. = voce dotta, lat . tardo connumeràtiò -ónis, già regista

dotta, comp. da con e dal lat . nutricius * aio, balio '

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (4 risultati)

di fumo. = voce dotta, lat . cónus, dal gr. x&voc *

traesser lane? ». = » lat . * conucùla, dissimilato da * colucùla

una pianura. = voce dotta, lat . tardo conoidis, dal gr. xiovoeistk

conopei. = voce dotta, lat . conopium, dal gr. xcovcùtteiov deriv

vol. III Pag.575 - Da CONOSCERE a CONOSCERE (1 risultato)

stessa. = voce dotta, lat . tardo cognoscentia, deriv. dal part

vol. III Pag.577 - Da CONOSCIBILE a CONOSCITORE (1 risultato)

popolare confutazione. « = dal lat . tardo conoscère, per il class,

vol. III Pag.578 - Da CONOSCITURA a CONQUIDERE (3 risultati)

a fondo. = voce dotta, lat . conquassare, comp. da cum *

. = voce dotta, lat . tardo conquassàtió -ónis, deriv. da

). = voce dotta, lat . conquestus -ùs 'lamento, querela '

vol. III Pag.579 - Da CONQUISITORE a CONQUISTARE (3 risultati)

e scherza e ride. = dal lat . conquirire 'cercare, raccogliere ',

n. 5 forse ha agito il lat . conqueri * dolersi ', comp.

teatri. = voce dotta, lat . conquisitor -óris: cfr. inquisitore.

vol. III Pag.580 - Da CONQUISTATO a CONSACRARE (4 risultati)

sentiva più sua. = dal lat . tardo conquisitàre, dal lat. class

= dal lat. tardo conquisitàre, dal lat . class, conquisitus, part.

italia. * » voce dotta, lat . tardo conregnàre, che traduce il

fede. = voce semidotta, lat . consecrandus, part. fut. passivo

vol. III Pag.581 - Da CONSACRARE a CONSACRATO (1 risultato)

norcia. = voce semidotta, lat . consacrare per l'anteriore consecràre 4

vol. III Pag.582 - Da CONSACRATORE a CONSANGUINEO (3 risultati)

si debba. = voce semidotta, lat . consecràtor -oris. consacrazióne (consecrazióne

. = voce semidotta, dal lat . consacratiti -onis 'consacrazione '.

telli. = voce dotta, lat . consanguinltas -àtis, riadattato su consanguineo

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (3 risultati)

consanguinei. = voce dotta, lat . consanguineus 4 dello stesso sangue \

gli prese. = deriv. dal lat . consapere (docum. da isidoro)

di consapere (forma attestata nel tardo lat . di isidoro). consarcinatóre,