Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.60 - Da CHIASSONE a CHIATTAIOLO (2 risultati)

visceri. = voce dotta, lat . scient. chiastoneura, comp. dal

suo netto taglio. = dal lat . mediev. piatta (nel 1210 a

vol. III Pag.61 - Da CHIATTO a CHIAVATO (4 risultati)

di piatto (v.), dal lat . volg. * plattus. chiatto

quanto fie chiavaio. = dal lat . tardo clàvdrius, da clàvis 1 chiave

fr. dial. claver, dal lat . mediev. cldvàre. chiavare2,

anni fece del resto. = dal lat . tardo cldvàre * inchiodare '(da

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (1 risultato)

sì ammoniamo. = voce dotta, lat . contemptor-óris, da contemnère 4 disprezzare

vol. III Pag.649 - Da CONTENZA a CONTENZIOSAMENTE (2 risultati)

piaceri. = = deriv. dal lat . contentiti -snis, da contendere * contendere

agli altri. = voce dotta, lat . contentiti -ónis, da continére 'contenere

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (6 risultati)

diverso contenzioso. = voce dotta, lat . contentiósus, da contentiti -onis 4

il signore. = voce dotta, lat . conterère * fregare insieme, tritare '

provincie conterminali. -voce dotta, lat . tardo conterminàlis: v. contermine.

montuosità interiori. = voce dotta, lat . tardo contermin&re, comp. da cum

raggi solari. = voce dotta, lat . conterminus 4 confinante ', comp.

suoi. = voce dotta, lat . conterràneas, comp. da cum 4

vol. III Pag.651 - Da CONTESO a CONTESSERE (1 risultato)

. comtesa, fr. comtesse, lat . mediev. comitissa, deriv. da

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (4 risultati)

segni. = voce dotta, lat . contexire * tessere, intrecciare insieme

lite. = voce dotta, lat . contestdri * mettere a confronto i

uscire. = voce dotta, lat . contestdtió -gnis 'attestazione, protesta '

il cannello. = voce dotta, lat . mediev. contestisi comp. da con

vol. III Pag.653 - Da CONTESTO a CONTEZZA (2 risultati)

condizionamento. = deriv. dotto dal lat . contextus -ùs 1 contesto '.

dall'agg. contesto, sul modello del lat . textura * tessuto '.

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (5 risultati)

tutti tacciono. = voce dotta, lat . conticinium (da conticescire 4 tacere')

. cointe 4 ben noto '(dal lat . cognltus 4 conosciuto ').

superiore. = voce dotta, lat . contlgùitas -&tis. contiguo,

dell'altra. = voce dotta, lat . contiguus, dal tema di contingère

ritiene tuttavia aggravato. = dal lat . febris continua. continentale, agg

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (3 risultati)

a raccogliersi. = voce dotta, lat . continens -éntìs, part. pres.

metodi alla scienza. = dal lat . continéns -éntis [terra], propriamente

. = voce dotta, dal lat . continentia, deriv. da continéri

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (3 risultati)

. = voce dotta, dal lat . contingens -entis, part. pres.

* = » voce dotta, dal lat . tardo contingentia (nel significato filos

opportuno. = voce dotta, lat . contingère, comp. da cum *

vol. III Pag.658 - Da CONTINUATAMENTE a CONTINUITÀ (3 risultati)

. « = voce dotta, lat . continuare, deriv. da continuus

nuova. = voce dotta, lat . tardo continuàtivus. continuato (part

continuazione. = voce dotta, lat . continudtio -gnis. continuità,

vol. III Pag.659 - Da CONTINUO a CONTINUO (2 risultati)

. * = voce dotta, lat . continuìtds -dtis: v. continuo *

sul lavoro. = voce dotta, lat . continuus, deriv. da continire *

vol. III Pag.665 - Da CONTO a CONTORNATO (4 risultati)

, adorno ', che è il lat . cognìtus, part. pass, di

. = voce dotta, dal lat . comptus (part. pass, di

. = adattamento dotto su torcere del lat . contarquère. contorciménto, sm

si rappresentava sulla costa. = dal lat . tardo contornare. contornato (part

vol. III Pag.666 - Da CONTORNIATO a CONTORTO (1 risultato)

secoli. = voce dotta, lat . contorsi'6 -onis per il classico contortili

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (1 risultato)

bando (v.); cfr. lat . mediev. contrabanum (nel 1280

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (1 risultato)

. contrada, fr. contrée, dal lat . volg. scontrata [iregio]

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (2 risultati)

venire in notizia del vero. = lat . contrddtcére: comp. da contra e

carte del mio onorevole contradditore. = lat . contródictor -óris, deriv. da contrddicère

vol. III Pag.672 - Da CONTRADDITTORIO a CONTRADDIZIONE (1 risultato)

era allora il governo premuto. = lat . tardo contràdictorius (sec. v)

vol. III Pag.673 - Da CONTRADDOTE a CONTRAFFARE (1 risultato)

altro. = voce dotta, lat . contrddictió -onis, deriv. da contraddire

vol. III Pag.674 - Da CONTRAFFARE a CONTRAFFATTO (1 risultato)

un povero superbo. = lat . mediev. contràfacère, comp. da