Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (2 risultati)

tutto quello die chiarièra. = lat . medie v. clareria: cfr.

. = voce semidotta, dal lat . clàrificàre, da cl&rificus,

vol. III Pag.557 - Da CONGIURATO a CONGLOBAMENTO (1 risultato)

domont. = voce dotta, lat . conjùràtió -ónis, deriv. da conjù

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (6 risultati)

violenti. = voce dotta, lat . conglobare, deriv. da globus *

proprie affermazioni. = voce dotta, lat . conglobati ^ -ònis, deriv. da

in gocce. = voce dotta, lat . conglomerare 'avvolgere insieme ',

di stomaco. = voce dotta, lat . tardo conglomeràtib -6nis, deriv.

a disunirsi. = voce dotta, lat . conglutinare, deriv. da glùten -inis

e consolida. = voce dotta, lat . conglùtinàtio -ónis, deriv. da conglutinare

vol. III Pag.559 - Da CONGRATULATORIO a CONGREGARE (5 risultati)

e proprio. = voce dotta, lat . congràtulàri * rallegrarsi con qualcuno '

congratulatorie. = voce dotta, lat . congràtulàtorius, deriv. da congràtulàri

t ulazione. = voce dotta, lat . congrdtuldtió -onis, deriv. da congràtuldri

ed erranti. = voce dotta, lat . congregdbilis, deriv. da congregare

senza compagnia. = voce dotta, lat . tardo congregàlis, da congregdre '

vol. III Pag.560 - Da CONGREGATA a CONGREGAZIONE (3 risultati)

nella luna. = voce dotta, lat . congregare propriamente * riunire in gruppi

, ecc. = voce dotta, lat . tardo congregàtivus, deriv. da congregàre

politico. = * voce dotta, lat . tardo congregdtór -oris, deriv. da

vol. III Pag.561 - Da CONGREGAZIONISTA a CONGRESSO (1 risultato)

de'popoli. = voce dotta, lat . congregdtió -onis, da congregare * radunare

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (7 risultati)

anticàmera. = voce dotta, lat . congressus * il ritrovarsi insieme,

1775), anch'essa deriv. dal lat . congressus. congressuale, agg.

sàrago. = voce dotta, lat . conger -gri (v. gronco)

o materna. = voce dotta, lat . congrua [pars] 'parte conveniente

dell'altra. = voce dotta, lat . congruèns -èntis, part. pres.

modulo. = voce dotta, lat . congruèntia, deriv. da congruèns

invisibili. = voce dotta, lat . tardo congruitas -àtis, deriv. da

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (2 risultati)

consorelle. = voce dotta, lat . congruus 4 conveniente ', deriv.

. = voce toscana, prestito dal lat . quoniam 4 poiché, imperocché';

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (5 risultati)

« = * voce dotta, lat . scient. conidae, dal nome del

. =. voce dotta, lat . scient. conidium, deriv.,

sidiomiceti. = voce dotta, lat . scient. conidiobolus, comp. da

= voce dotta, comp. dal lat . conium, dal gr. xcóveiov

. = » voce dotta, lat . cunila, con le varianti cunèla,

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (10 risultati)

= variante di coniare2', cfr. lat . mediev. ludus de coniello (

plausibile. = voce dotta, lat . coniectàre 4 congetturare *.

queste vanità. = voce dotta, lat . coniectór -oris 4 indovino * (cfr

carillon. = voce dotta, lat . scient. coniferae, dal lat.

, lat. scient. coniferae, dal lat . classico conifer -fèri, comp

ginkgoali. = voce dotta, lat . scient. coniferophyta, comp. da

cordaitali. = voce dotta, lat . scient. coniferopsida, comp. da

comp. da coniglio e coltore (dal lat . cult or -oris 4 coltivatore '

comp. da coniglio e coltura (dal lat . cultura 4 coltivazione '),

abbia paura dell'ombra. = dal lat . cunicùlus, d'origine iberica (dall'

vol. III Pag.566 - Da CONIGLIOLAIA a CONIO (1 risultato)

salto. = voce dotta, lat . scient. conilurus, comp. dal

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (7 risultati)

cintura] e ferma. = dal lat . cùneus: cfr. cuneo.

cicuta. = voce dotta, lat . scient. conium maculatum, dal

. scient. conium maculatum, dal lat . tardo conium, deriv. dal gr

polverosi. = voce dotta, lat . scient. coniocarpus, comp. dal

concentriche. = voce dotta, lat . scient. coniophora, comp. dal

. = * voce dotta, lat . scient. coniopterygidae, dal nome

viti. = voce dotta, lat . scient. coniothyrium, comp. dal