Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.49 - Da CHIAPPARELLO a CHIARAMENTE (1 risultato)

la corda, l'anello. = lat . tardo capulum (per metatesi);

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (3 risultati)

ridottò d'assalirli. = dal lat . clàrdre * rendere chiaro '.

la forma claré, deriv. dal lat . clarare; e clarie 1 liquore '

tose. salvia. = dal lat . mediev. sclarea, per accostamento con

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (3 risultati)

. = voce semidotta, lat . eccles. confortdtor -oris, deriv.

conforti religiosi. = voce semidotta, lat . eccles. confortàtorius, deriv. da

vogliono dimagrare. = voce semidotta, lat . eccles. confortàtió -ónis, deriv.

vol. III Pag.540 - Da CONFORTOSO a CONFRONTARE (8 risultati)

intorno. = voce semidotta, lat . confrater (la variante confratre dall'

suo confratello. = adattamento del lat . mediev. confrater, modellato su

godibile. = voce dotta, lat . mediev. confraternltas -stis, deriv.

minosi. = voce dotta, dal lat . confractus, part. pass, di

giorno). = voce dotta, lat . mediev. eccles. confràctórium, deriv

e saettarmi. = voce dotta, lat . confricare, comp. da cum *

lana ruvida. = voce dotta, lat . tardo confricàtio -onis, deriv. da

del libano. = voce dotta, lat . confringère, comp. da cum *

vol. III Pag.541 - Da CONFRONTAZIONE a CONFRONTO (2 risultati)

incognite). = deriv. dal lat . mediev. confrontare, da frons -ontis

sopra il petrarca. = dal lat . mediev. confrontalo -ónis.

vol. III Pag.542 - Da CONFRUSTAGNO a CONFUSIONE (2 risultati)

roma. = voce dotta, lat . confugère, da fughe 'fuggire '

inferigno. = voce dotta, lat . tardo confùsàneus * vario, molteplice,

vol. III Pag.543 - Da CONFUSIONISMO a CONFUSO (1 risultato)

è. = voce dotta, lat . confusió -ónis da con / usus part

vol. III Pag.545 - Da CONFUTATIVO a CONGEDO (4 risultati)

essere rimbeccato. = voce dotta, lat . confutare, propriamente 'abbattere,

di concetto. = voce dotta, lat . confutatili -onis, deriv. da confutare

perché congaudete. = voce dotta, lat . congaudére, comp. di gaudère *

= voce dotta, comp. col lat . gaudium * gioia, gaudio '.

vol. III Pag.546 - Da CONGEGNAMENTO a CONGEGNATURA (2 risultati)

congiet (mod. congé), dal lat . commedtus, dal verbo commeàre (

v.), deriv. dal lat . ingenium, che già nel fr.

vol. III Pag.547 - Da CONGEGNAZIONE a CONGELATO (1 risultato)

preoccupazione. = voce dotta, lat . congelare, comp. di gelare (

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (5 risultati)

. = voce dotta, lat . congel&tio -ónis, deriv. da congel&re

. = voce dotta, dal lat . congelidus. congeneità, sf

esso seco. = voce dotta, lat . tardo congeneus (boezio), calco

moco '. = voce dotta, lat . tardo congenèr -iris (v. genere

eccellenza. = * voce dotta, lat . congenltus, comp. di genltus,

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (8 risultati)

si dica. = voce dotta, lat . congeriés 4 mucchio, massa deriv.

né frastuono. = voce dotta, lat . congestió -6nis, deriv. da congestus

mucose '. = voce dotta, lat . tardo congesticius, deriv. da congesta

parola. = voce dotta, lat . congestus, part. pass, di

cumentato, formato su congetto, dal lat . coniectus, conicire. congètto

modi. * = voce dotta, lat . coniectus -ùs, da conicire 4 gettare

coniettura. = voce dotta, lat . conjectùra, deriv. da conjectus,

diventar conghietturali. = voce dotta, lat . conjecturàlis.

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (5 risultati)

si congetturava. = voce dotta, lat . tardo conjecturàre (boezio).

esercito. = voce dotta, lat . congiarium * vaso che contiene un

= deriv. dal provenz. comjat (lat . commedtus); cfr. commiato

congii. = voce dotta, lat . congius come 'misura 'equivalente

altri. = voce dotta, lat . tardo conjudex -icis. congiùngere

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (1 risultato)

stelle e dar loro udienza. = lat . conjungère (comp. di jungère 1

vol. III Pag.553 - Da CONGIUNTIVITE a CONGIUNTO (1 risultato)

quali si è obbligato. = lat . tardo conjunctivus, deriv. da conjunctus

vol. III Pag.556 - Da CONGIURA a CONGIURARE (1 risultato)

favilla di veritade distillerà. = lat . conjunctió -ónis, deriv. da conjungère

vol. III Pag.557 - Da CONGIURATO a CONGLOBAMENTO (2 risultati)

la terra. = voce dotta, lat . conjùràre, comp. di jùrare *

dell'imputato. = voce dotta, lat . tardo coniùràtor -oris deriv. da