= forma meridionale per piangere, dal lat . plangère. chiàito, sm
di piato (v.), dal lat . piacitum. chiama,
lo gettò nel fiume. = lat . tardo concordium. concordismo,
l'evangelio. = voce dotta, lat . tardo concorporàlis * del medesimo corpo
corpo. = » voce dotta, lat . concorporare * incorporare ', deriv.
quadro gli faceva concorrenza. = lat . mediev. concurrentia, dal lat.
= lat. mediev. concurrentia, dal lat . giuridico concurrère * competere per la
con altre in altri luoghi. = lat . concurrère, comp. da cum *
currire * correre '; nel lat . giurid. mediev. con il senso
in effetto. = lat . concursus -ds, deriv. da concurrlre
. = voce letter., lat . concuba: v. concubina. cfr
sole. = voce dotta, lat . concoctio -onis * cottura completa;
derivano. = voce dotta, lat . crist. concreàre * creare insieme '
animale affezione. = voce dotta, lat . concremàre 'bruciare '. concrepare
= voce dotta, comp. dal lat . cum * con 'e crepare
espressione. = voce dotta, lat . concrescere, comp. da cum *
). < = voce dotta, lat . concrètus * solido, denso '(
sostantivo. = voce dotta, lat . concrèti<5 -ónis, deriv. da
mi meschiassi. = voce dotta, lat . concubina * che è coricata insieme
della prole. = voce dotta, lat . concubinàtus -ùs. concubinatóre, agg
quella strega. = voce dotta, lat . concubinus * che si corica insieme
uomo! = voce dotta, lat . concubitùs -ùs, dal part. di
stolti onorano. = voce dotta, lat . conculcare 'calpestare ', poi 1
a lei venuti. = dal lat . concocère (class, concoquère * cuocere
concupiscono. = voce dotta, lat . tardo concupire (in sostituzione
amicizia dilette. = voce dotta, lat . concupiscentia 4 desiderio ', deriv.
.]. = voce dotta, lat . concupiscère 4 bramare '.
è buona. = voce dotta, lat . tardo concupiscibilis, deriv. da
concupiscivo appetito. = voce dotta, lat . tardo concupiscentivus, da concupiscens -entis
. = voce dotta, dal lat . concursus 4 concorso '. concussare
fo concussare. = voce dotta, lat . tardo concussare, frequentativo di concutère
altrui gratisì = voce dotta, lat . concussio -onis 4 riscossione indebita,
= voce dotta, deriv. dal lat . concussus, part. pass,
falsificati. = voce dotta, lat . concussus, part. pass, di
]. = voce dotta, lat . concutère (v. concussione),
per isperanza. = voce semidotta, lat . tardo condamnàbllis per condemnabilis. cfr
passo. = voce semidotta, lat . tardo condamnàre, per il class.
. gergale di condannato *; cfr. lat . mediev. ludus condemnatam * gioco
se stesso. = voce semidotta, lat . tardo condamnàtor -6ris, per condemndtor
lasciati andare. = voce semidotta, lat . condamndtio -ónis per condemnatió -onis '
risulta diversamente. = voce dotta, lat . tardo condebitor -5ris. condecènte
, camere. = voce dotta, lat . condècens -entis, part. pres.
= voce dotta, comp. del lat . tardo decibllis. deriv. da
sono rimase. = voce dotta, lat . condecordre * decorare \ condecorato (
asino. = deriv. dal lat . condignus, comp. da cum *
). = voce dotta, lat . condensare, deriv. da densus4 denso
latenti. = voce dotta, lat . tardo condensata -6nis: v. condensare
invalidi. = voce dotta, lat . condecère, incrociatosi con condiciré '
« = ¦ voce dotta, lat . condflus, dal gr. xóvsuxoc '
gallo. = voce dotta, lat . condyloma, dal gr. xovsóxtopia '