persona a ciò deputata. = lat . clamàtór -oris, deriv. da clamare
chiamazzo. = voce semidotta, dal lat . tardo clàmatio -gnis: cfr.
. tardo clàmatio -gnis: cfr. lat . mediev. clamació * bando '.
di cuore. = dal lat . clàmosus: cfr. fr. clameux
. = voce meridionale, dal lat . planus 'piano \ chiamare
. = voce meridionale, dal lat . plantare. chianti, sm
scappata di bocca dopo cena. = lat . tardo copulare * pigliare ', deriv
vincoli suoi. = voce dotta, lat . confirmàtor -oris, da confirmdre
detta eloquenza. = voce dotta, lat . confirmdtio -onis, deriv. da confirmdre
acqua. = voce dotta, lat . conferva (così detta per la sua
di rimarginare le piaghe; cfr. lat . con ervire * consolidarsi ',
. = voce semidotta, da un lat . eccles. * confessàre (da
= voce dotta, deriv. dal lat . confessiti -onis * riconoscimento '(
incensò. = voce dotta, lat . confessio -onis (da confessus, part
seguirà poi pertutto. = probabilmente dal lat . confixus, part. pass, di
. ¦ = voce dotta, lat . confessus (part. pass, di
dal papa. = voce dotta, lat . eccles. confessor -óris (anche nel
a grado. = da un lat . * confectàre (iterativo di conficère '
. = voce dotta, lat . confectus * preparato, manipolato ',
. confiture * conserva di frutta '(lat . confectura 'preparato', da conficère
minima. = voce dotta, lat . confectio -onis (da conficère * eseguire
tutto il giorno. = da un lat . * configicàre (deriv. da configge
la vita. = da un lat . * confidare (class, confidére)
. = voce dotta, dal lat . confidens -entis (part. pres.
= voce dotta, deriv. dal lat . tardo confidentia (v. con
. — voce dotta, dal lat . tardo confidus. configgere, tr
, confìggerli. = voce dotta, lat . configère, comp. da cum *
metafisica. = voce dotta, lat . configurare, deriv. da figura *
valvola mitralica. = voce dotta, lat . tardo configurano -finis, deriv. da
rinchiude. = voce dotta, lat . confine, forma neutra dell'agg.
leggiero. = voce dotta, lat . confinis 4 contermine ', deriv.
alli iddìi. = voce dotta, lat . confingère 4 formare, inventare, immaginare
nome. = voce dotta, lat . confiscare (da fiscus * erario imperiale
confìscazioni. = voce dotta, lat . confiscano -onis: v. confiscare.
alle bestie. = voce dotta, lat . confitens -entis, part. pres.
civiltà. — voce dotta, lat . conflagràre, comp. da cum '
poesia. = voce dotta, lai lat . conflagrino -onis, deriv. da
filosofico. = voce dotta, lat . confldre 'soffiare insieme ', comp
martedì. = voce dotta, lat . confligire * battere una cosa con
sua. = voce dotta, lat . conflictàtio -6nis. conflitto,
soluzione. = voce dotta, lat . conflictus -ùs 1 urto, cozzo '
uomo! = voce dotta, lat . tardo confiuentia, deriv. da confluens
delle mani. = voce dotta, lat . confluire, comp. da cum 4
parola. = voce dotta, lat . confundère 4 versare insieme, confondere
il centro. = voce dotta, lat . conformare 4 dar forma ', comp
dell'uso. = voce dotta, lat . conformàtio -ónis, deriv. da conformare
fare. = voce dotta, lat . tardo conformis * di forma eguale '
affari. = voce dotta, lat . tardo conformltas -àtis, deriv. da
quest'esempio. = voce semidotta, lat . eccles. confortare 4 render forte
pusillanime. = voce semidotta, lat . eccles. confortàtivus, deriv. da