adorna vesta. = dal lat . quaesta, femm. di quaestus 1
il buon bambino. = dal lat . quietus: v. quieto.
o setole. = voce dotta, lat . scient. chaetodon: v. chetodonti
). = voce dotta, lat . scient. chaetodontidae, dal nome
). = voce idotta, lat . scient. chaetognatha, comp. dal
velocità. = voce dotta, dal lat . compositus, part. pass, di
sentenza. = voce dotta, lat . compositor -oris, deriv. di comporre
loro. = voce dotta, dal lat . compositió -ónis, deriv. da
compossesso. = voce dotta, lat . tardo compossessifi -onis. compossèsso
altri. = voce dotta, lat . tardo compossessor -oris. compossìbile
. = » voce dotta, lat . scient. compositae, dal part.
, dal part. pass, del lat . class, compartire * comporre '.
= dall'agg. sostantivato composto (lat . compositus, part. pass,
mangiando. = voce dotta, lat . computatiti -ónis (cfr. poto *
per giunta la penitenzia. = lat . comparare 'procurare, ridurre in proprio
originale. = voce dotta, lat . tardo comprecàtio -6nis. còmpreda
e d'essa si comprende. = lat . comprehendire (comp. di prehendire *
e buie viuzze del ghetto. = lat . comprehensibilis, deriv. da comprehendère *
diceva « comprensione ». = lat . comprehensio -ónis, deriv. da comprehendlre
dei nostri contemporanei? = lat . tardo comprehensivus, deriv. da comprehendlre
paresi). = voce dotta, lat . compressio -ònis, deriv. da com
loro? = deriv. dal lat . complexiò -6nis, per dissimilazione.
piede. = voce dotta, lat . mediev. compressivus, deriv. da
perentorio. = deriv. dal lat . complexus 'complesso ', per dissimilazione
d'improvviso. = voce dotta, lat . comprimere, comp. di prèmere
suoi conoscenti. = voce dotta, lat . compromissum: da compromittère *
di nullità. = formato sul lat . compromissus, part. pass, di
di voi. = adattamento dotto del lat . tardo compromittère (altro composto di
compromissario. = voce dotta, lat . tardo compromissàrius * giudice ':
confermabile. = voce dotta, lat . comprobàbilis, deriv. da compróbàre
appartenentisi. = voce dotta, lat . comprobare (comp. di prob&re *
de'suoi falli. = lat . comprobdtor -óris, da comprobare 'comprovare
la comprovazione della propria dottrina. = lat . comprobdtió -ónis, da comprobare * comprovare'
abbisognava. = voce dotta, lat . tardo comprovinciàlis (sidonio apollinare).
compisse. = voce dotta, lat . compulsare, frequentativo di compellére 1
l'evoluzione di compulsare che già nel lat . mediev. aveva assunto il significato
di chicchessia. = voce dotta, lat . compulsili -onis, deriv. da compellére
accattar compulse. = voce dotta, lat . compulsus, part. pass, di
compulso. = voce dotta, lat . compulsus -ùs, deriv. da compellère
madre. = voce dotta, lat . compungère 'pungere, stimolare '.
della mente. = voce dotta, lat . tardo compunctio -onis, deriv. da
nazione medesima. = voce dotta, lat . computabili ^, deriv. da computare
delicati. = voce dotta, lat . computare * calcolare ', comp.
i principi. = voce dotta, lat . computàtor -oris, deriv. da compatire
giorno. = voce dotta, lat . compatita -onis, deriv. da compatire
della costruzione. = voce dotta, lat . tardo computus. computrèscere { computriré
le membra. = voce dotta, lat . comptttriscere 4 imputridire, putrefarsi '
comunali. = deriv. dal lat . tardo communalis 4 che appartiene
gaudio. = deriv. dal lat . commùnis 'comune * (in opposizione
comune. = » deriv. dal lat . commune (neutro sostant. dell'agg