Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.12 - Da CERVOGIA a CESAREO (10 risultati)

questa e di cerviotto quello. = lat . cervus: e sembra riconnettersi alla stessa

postergava alla schiumante cervogia. = lat . cervisia (plinio, 22-82),

s. v.]: « dal lat . cera bona * buona cera *;

cervoli. = voce dotta, lat . cervùlus, dimin. di cervus *

varie famiglie. = voce dotta, lat . scient. certhia, deriv. dal

esotici). = voce dotta, lat . scient. certhiola, deriv. da

= voce dotta del linguaggio curialesco, del lat . tardo certióràre per certiorem facète.

rosso. = voce dotta, lat . scient. caesalpinia, dal nome del

numero. = voce dotta, lat . scient. cesaipinioideae: cfr. cesalpinia

o niente. = voce dotta, lat . cacsar, per antonomasia dal nome

vol. III Pag.173 - Da CIPOLLOSO a CIPRESSO (3 risultati)

. = voce dotta, dal lat . scient. cypraea, dal nome del

caldi. = voce dotta, lat . scient. cypraeidae, dal nome del

la sua religiosità. = dal lat . cupressus, forma parallela di cyparissus

vol. III Pag.174 - Da CIPRIA a CIRCA (11 risultati)

dall'ingl. cyprine, deriv. dal lat . cyprium [aes] 'rame

parte commestibili. = voce dotta, lat . scient. cyprinidae, dal nome del

del genere cyprinus, che è dal lat . class, cyprinus, dal gr.

liti. = voce dotta, lat . cyprinus, dal gr. ximplvo?

i colori vivaci. = lat . scient. cyprinodontes, dal nome del

pèrtxmèscèbàl. — voce dotta, lat . cyprius, dal gr. xó7tpio <

= voce dotta, comp. dal lat . cypria, epiteto di venere,

zafferano. = voce dotta, lat . cypros, dal gr. kùrcpot;

le salangane. = voce dotta, lat . scient. cypselidae, dal nome del

antica. = voce dotta, lat . scient. cypsilus, dal gr.

trochili. = voce dotta, lat . scient. cypselomorphae, comp. da

vol. III Pag.175 - Da CIRCARE a CIRCENSE (5 risultati)

dieci anni. = voce dotta, lat . circa 'intorno a, a proposito

, relativo a '; cfr. lat . circus 1 cerchio 'e gr.

adesca. = voce dotta, lat . circe, dal gr. ktpxij '

suo nome. = voce dotta, lat . circaea (plinio), dal gr

= voce merid., dal lat . circellus, dimin. di circùlus,

vol. III Pag.176 - Da CIRCEO a CIRCOLARE (6 risultati)

suoi circensi. = voce dotta, lat . circinsis 'del circo '.

gallico. = voce dotta, dal lat . circeius mons; ma per il n

di sviluppo. = voce dotta, lat . circindtus (plinio), part.

mani. = voce dotta, lat . circinus * cerchio, compasso ';

primo. = voce dotta, lat . circius (plinio, 2-47):

cinquantanni cruciata. = voce dotta, lat . circus 'circonferenza, orbita;

vol. III Pag.177 - Da CIRCOLARE a CIRCOLARE (2 risultati)

grand'arte. = voce dotta, lat . circulàri (lat. tardo circuiate)

= voce dotta, lat. circulàri (lat . tardo circuiate), deriv.

vol. III Pag.178 - Da CIRCOLARITÀ a CIRCOLAZIONE (2 risultati)

vecchio. = voce dotta, lat . tardo circularis, da circùlus 'cerchio

liquido cireolatore. = deriv. dal lat . circulàtor -óris * venditore ambulante,

vol. III Pag.179 - Da CIRCOLEGGIARE a CIRCOLO (1 risultato)

italiano. = voce dotta, lat . circulàtiò -ónis. circoleggiare,

vol. III Pag.181 - Da CIRCOMPADANO a CIRCONCISIONE (9 risultati)

le compresse. = voce dotta, lat . circùlus, dimin. di circus *

= voce dotta, adattamento dal lat . circumpónère, comp. dal pref

voce dotta, comp. dal pref. lat . circum- * intorno 'e prendere

circumpulsione. = voce dotta, lat . circumpulsió -5nis, comp. dal pref

voce dotta, comp. dal pref. lat . circum- * intorno * e abitante

scisma. = voce dotta, dal lat . tardo circumcellió -ónis, da céllas

voce dotta, comp. dal pref. lat . circum-'intorno 'e chiudere (

far circoncidere. = voce dotta, lat . circumcidère, comp. dal pref.

voce dotta, comp. dal pref. lat . circum-1 intorno * e cingere (

vol. III Pag.182 - Da CIRCONCISO a CIRCONDARE (1 risultato)

prepuziale. = voce dotta, dal lat . circumctsio -ònis, per calco sul