Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (3 risultati)

sigarette e bigliettini. = dal lat . cibaria -orum, neutro plur. sostantivato

canale cibario o intestinale. = dal lat . cibarius: v. cibo.

satollo. = voce dotta, lat . tardo cibatió -onis. cibèca

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (3 risultati)

impudiche? = voce dotta, lat . cibus 4 nutrimento ', al plur

. = » voce dotta, lat . cibórium, dal gr. xtpópiov '

della cina. = voce dotta, lat . tardo cibotium 4 cassetta ', dal

vol. III Pag.118 - Da CICA a CICALA (9 risultati)

. = è probabile la derivazione dal lat . ciccum * membrana sottile 'della

punici aut umbilicus lupini ». la voce lat . deriva dal gr. xtxxo <

). = voce dotta, lat . scient. cycadaceac, dal nome del

. = * voce dotta, lat . scient. cycadaies, dal nome del

tessuti. = voce dotta, lat . scient. cicadellidae, dal nome del

genere cicadella, dimin. del lat . cicada 'cicala '.

cicale. = voce dotta, lat . scient. cicadidae, dal nome del

cicadali. = voce dotta, lat . scient. cycadinae, dal nome del

di inferiorità ». = = dal lat . cicada, già nelle glosse cicala.

vol. III Pag.120 - Da CICALEVOLE a CICATRIZZATO (2 risultati)

, una ferita). = dal lat . cicàtrix -icis (in senso fisico e

dell'animale. = voce dotta, lat . tardo cicatricula, dimin. di cicàtrix

vol. III Pag.121 - Da CICATRIZZAZIONE a CICCIOTTOLO (2 risultati)

* morso di pane '; forse dal lat . volgare * cicca da ciccum (

, le decine nude. = dal lat . tardo isicia, da insicium, insicia

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (8 risultati)

', che si fa derivare dal lat . ciccum * pellicina, membrana sottile '

cicerbitaccia verde e pagonazza. = dal lat . tardo cicirbita. cicerbitino, agg

e non lenti. = dal lat . cicercùla, dimin. di cicer *

e rimbecca? = dal lat . tardo caecllla 'serpente ritenuto cieco '

, brunito. = voce dotta, lat . cicindèla 'lucciola '. cfr.

. = * voce dotta, lat . scient. cicindelidae, deriv. da

del continuo ardono. = dal lat . cicindilum, forma secondaria di cicindèla

portosselo suso in aere. = dal lat . eyenus: cfr. cicno.

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (5 risultati)

oggidì faldiglia. = voce dotta, lat . cyclas -adis, dal gr. xoxacx

il rosa e il lilla. = lat . cyclaminus, cyclaminum (plinio),

). = voce dotta, lat . scient. cyclanthaceae, dal nome

sensibili modifiche. = voce dotta, lat . cyclicus, dal gr. xoxxixóc,

india. = voce dotta, lat . scient. cichlidae, dal nome del

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (1 risultato)

asse. = voce dotta, dal lat . cyclus, dal gr. xuxxo?

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (4 risultati)

ristretto posteriormente. = voce dotta, lat . scient. ciclometope, comp. dal

paralleli. = voce dotta, lat . scient. cyclomyaria, comp. dal

.]. = voce dotta, lat . cyclops -opis, dal gr. xuxxdx

dito. = voce dotta, lat . scient. cyclopedidae, dal nome del

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (7 risultati)

di imo = voce dotta, lat . cyclopius e cyclopeus, dal gr.

). = voce dotta, lat . scient. cyclorrapha, comp. dal

. xóxxo$ * cerchio 'e dal lat . stylus 'stile '. ciclostomàtidi

pomatiasidi. = voce dotta, lat . scient. cyclostomatidae, dal nome

). = voce dotta, lat . scient. cyclostomata, comp. dal

ventrale. = voce dotta, lat . scient. cyclopterus, comp. dal

collilunghi. = voce dotta, lat . eyenus. cicógna, sf

vol. III Pag.127 - Da CICOGNARE a CIDONIATO (6 risultati)

le traggono le penne. = dal lat . cicónia. cicognare, tr.

lo tiene in letto. = dal lat . * caeculus, dimin. di caecus

animali acquatici. = voce dotta, lat . scient. ciconiiformes, comp. dal

. scient. ciconiiformes, comp. dal lat . ciconia 4 cicogna 'e -formis

purga il sangue. = dal lat . cichoria, neutro plur. di cichorium

, ecc. = voce dotta, lat . scient. cichoriaceae, dal nome del