Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (2 risultati)

. = voce toscana, dal lat . caeca (propriamente, femm.

quelli che dovevano venire. = lat . caecatid -dnis, da caecare 'accecare

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (7 risultati)

cece e sul galante. = dal lat . cicer -eris, docum. dall'epoca

= forma dial. e corrotta, dal lat . tardo cycinus { lex salica)

dal suffisso -geno (dal tema del lat . gignere 4 generare ').

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. cecidomya (dal gr

ecc. = voce dotta, lat . scient. cecidomyidae, dal nome del

america centrale e meridionale). = lat . tardo caecilia 4 specie di serpente ritenuto

ad altri uccelli. = dal lat . tardo cycinus, per il class,

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (4 risultati)

; dove? = voce dotta, lat . caecltas -àtis, deriv. da caecus

color nigro. = voce dotta, lat . cecropius, dal gr. kexpórctog 'di

virtù. = voce dotta, lat . caecubum [vinum] 'vino del

adurato. = latinismo antico: dal lat . caedes * strage '. cedènte

vol. II Pag.940 - Da CEDERNO a CEDEVOLEZZA (1 risultato)

cedono al novo aventurier terreno. = lat . udire 'passare allo stato di '

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (4 risultati)

= voce semidotta, deriv. dal lat . schedala, dimin. di scheda

. di scheda 'scheda'; cfr. lat . mediev. cedula (1265, a

utilissime sono. = forse dal lat . tardo citràgo -inis (palladio),

addimandato cedràrio. = voce semidotta, lat . citràrius, deriv. da citrus

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (5 risultati)

. = = voce dotta, lat . scient. cedrela, deriv. da

rotti. = voce dotta, lat . cedris -idis, dal gr. xespt

a goccia si contenga. = lat . cedrinus, agg. deriv. da

olio. = voce dotta, lat . cedrium e cedria (plinio),

a squame glabre anche = voce dotta, lat . cedrus, gr. xé8po <;

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (11 risultati)

cameriere non glielo porta. = lat . citrus * cedro ', corrispondente al

e cedroni. = voce dotta, lat . tardo citron per citrum (dal gr

attempati. = voce dotta, lat . ceduus, deriv. da caedère *

di cefaglioni. = voce dotta, lat . tardo cephalon -ónis (palladio)

a curare. = voce dotta, lat . tardo cephalalgia, dal gr. xecpa-

cefalalgia. = voce dotta, lat . tardo cephalalgicus, dal gr. xe

dispnea. = voce dotta, lat . cephalaea (plinio), deriv.

mole. = voce dotta, lat . tardo cephalicus (celio), dal

in secco al novilunio. = lat . tardo cephalus (s. ambrogio)

anfiosso). = voce dotta, lat . scient. cephalochordàta, comp. dal

centro-meridionale). = voce dotta, lat . scient. cephalophus, comp. dal

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (6 risultati)

squallido. = voce dotta, lat . scient. cephalopoda, comp. dal

becco. = voce dotta, lat . scient. cephalorhynchus, comp. dal

occidentale). = voce dotta, lat . scient. cephalotaceae, dal nome

). = voce dotta, lat . scient. cephaloptera, comp. dal

toro). = voce dotta, lat . scient. cephalopterus comp. dal gr

ricolte assaglia. = voce dotta, lat . cepheus, dal gr. kr)

vol. II Pag.945 - Da CEFFONE a CELARENT (6 risultati)

chief 'testa, faccia ', dal lat . tardo capus, per il classico

il cefo. = voce dotta, lat . scient. cephidae, dal nome del

roma. = voce dotta, lat . scient. cephus o cepus, dal

). = voce dotta, lat . scient. cephus: cfr. cefo1

= » voce semidotta, per dissimilazione dal lat . cerebrum * cervello '.

tue strade. = voce dotta, lat . cèlàre * nascondere '.

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (4 risultati)

voce dotta, propriamente cong. imperfetto del lat . cèldre. celastràcee

a bacca. = voce dotta, lat . scient. celastraceae, dal nome del

pregiato. = voce dotta, lat . scient. celastrus, dal gr.

celatóre. = voce dotta, lat . celator -6ris. celatura1,