famiglie. = voce dotta, lat . mediev. centena 4 gruppo di cento
cento famiglie. = voce dotta, lat . centenarius 4 centuplice 'e più
centena. = voce dotta, lat . tardo centenarius 4 centurione '.
valle! = voce dotta, lat . tardo centennis, comp. da centum
il riccio. = voce dotta, lat . scient. centetes, dal gr.
centete. = voce dotta, lat . scient. centetidae, dal nome del
dotta, comp. da centi- (dal lat . centum) e ara (v
dotta, comp. da centi- (dal lat . centum) e bar.
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum * cento ') e
una. = voce dotta, lat . centifolius, comp. da centum '
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum) e forme (dal
. centum) e forme (dal lat . -formis, da forma).
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum * cento ') e
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum 1 cento ') e
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum 'cento ') e
'l centiloquio. = voce dotta, lat . mediev. centiloquium, comp. da
. = voce dotta, dal lat . centimànus, comp. da centi (
centimànus, comp. da centi (lat . centum * cento ') e manus
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum 'cento ') e
fiérpov * misura '); cfr. lat . tardo centimeter e fr. centimètre
= etimo incerto: forse deriv. dal lat . cinctum * cinghia, cintura '
. cintrer, ant. ceintrer, dal lat . volg. cincturare; e cintre
gli sta combinando. = dal lat . centènàrius 'che ha cento parti', da
4 cento '; e già nel lat . tardo centenarius col valore di 'centenario
centimorbia '. = voce dotta, lat . tardo centinòdia, comp. da centum
voce dotta, comp. da centi- (lat . centum 4 cento ') e
o moltipeda. = voce dotta, lat . centipès -èdis (plinio, 29-39)
del povero foscolo. = dal lat . centum. centocapi, sm.
un'inva = voce dotta, dal lat . centum milia. tatem cuiusque materiae »
molto ramosi. = dal lat . centùncùlus { plinio, 24-88),
appresso. = voce dotta, lat . cento -ónis 4 cappa o coperta fatta
i gatti (tommaseo). = lat . centupèllis, forma secondaria di centipellio -ónis
miglia. = voce dotta, lat . centralis, deriv. da centrum '
dei rami. = voce dotta, lat . scient. centranthus, comp. dal
america settentrionale. = voce dotta, lat . scient. centrarchus, comp. dal
nazione. = voce dotta, lat . scient. centricus, dal gr.
dotta, comp. da centro e dal lat . -fugus, da fugère 'fuggire';
cartilaginei. = voce dotta, lat . scient. centrina, dal gr.
dall'ingl. centriole, voce dotta dal lat . centrum * centro '.
dotta, comp. da centro e dal lat . -pètus, dal radicale di petère
ossea. = voce dotta, lat . scient. centriscidae, dal nome
dal nero. = voce dotta, lat . centrum (dall'epoca di vitruvio)
uova. = voce dotta, lat . scient. centropodidae, comp. dal
. = voce scient., lat . centrospermae, comp. dal gr.
cento uomini. = voce dotta, lat . centumviralis. centumvirato, sm
di magone. = voce dotta, lat . centumvir, al plur. centumviri,
rimatrice. = voce dotta, lat . mediev. centupeda, dal lat.
, lat. mediev. centupeda, dal lat . class. centipes -edis.
piedi. = voce dotta, lat . tardo centuplicare, deriv. da centùplex
molteplice. = voce dotta, lat . centuplex -iris. cèntuplo,