Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (3 risultati)

tante celature. = voce dotta, lat . caelàtùra, da caelare * scolpire '

congegnò. = voce dotta, lat . tardo celebrabllis. celebraménto, sm

luoghi. = voce dotta, lat . celebrandus, gerund. di celebrare.

vol. II Pag.947 - Da CELEBRARE a CELEBRATO (1 risultato)

contratto appartatamente. = voce dotta, lat . celebrare * frequentare, visitare in

vol. II Pag.948 - Da CELEBRATORE a CELEBRO (4 risultati)

merita. = voce dotta, lat . celebrator -6ris. celebrazióne,

verità umana. = voce dotta, lat . celebratili -onis * concorso di folla,

omollo. = voce dotta, lat . celebèr -bris * frequentato, affollato '

castelcapuano. = voce dotta, lat . celebrìtas -stis 'affluenza di persone,

vol. II Pag.949 - Da CELELMINTI a CELESTE (6 risultati)

. = voce semidotta, dal lat . cerebrum 4 cervello * (cfr.

fondamentale. = voce dotta, lat . scient. coelenteràta, comp. dal

celere! = voce dotta, lat . celèr -iris 4 rapido, veloce,

= voce dotta, comp. dal lat . celèr -iris 4 veloce 'e

, fr. célérimètre, comp. dal lat . celèr -iris 4 veloce 'e

automatiche). = voce dotta, lat . celeritas -dtis, deriv. da celèr

vol. II Pag.950 - Da CELESTE a CELETE (4 risultati)

dell'americana. = voce dotta, lat . caelestis * celeste, che è del

cherubini. ¦ » voce dotta, lat . caelestia, n. plur. 1

voce dotta, deriv. da celeste (lat . tardo caelestinus, da caelestis *

o desultorio. = voce dotta, lat . celes celetis, dal gr. xéx7

vol. II Pag.951 - Da CELEUMA a CELIDONIA (7 risultati)

e tenace. = voce dotta, lat . celeuma (celeusma), dal gr

celeùste. = voce dotta, lat . celeustes, dal gr. xexeuat ^

col chilo. = voce dotta, lat . coeliacus, dal gr. xoixtocxóc,

che deturparono tanti odiatori = voce dotta, lat . caelebs -ibis * celibe '. per

. = voce dotta, dal lat . caelibdtus, da caelebs caelibis 1

avuto oggi. = voce dotta, lat . caettcus 'celeste '. cellcola

pareggi. = voce dotta, lat . caelicola, comp. da coelum '

vol. II Pag.952 - Da CELIDONIA a CELLA (2 risultati)

vena salvatica. = voce dotta, lat . chelidonia, dal gr. xexisóvio?

). = deriv. dal lat . caelum * cielo '.

vol. II Pag.953 - Da CELLAIO a CELLOLINA (7 risultati)

del convento d'oggi. = dal lat . cella 4 stanzetta, ripostiglio, dispensa

cellaia sola sola. = dal lat . cellarius 4 dispensiere ', deriv.

torchi e ai barili. = dal lat . tardo cellarium 4 dispensa ', deriv

il suo ciclo. = dal lat . cellarium 4 dispensa ', deriv.

dispensa. = dal lat . cellarius 4 dispensiere, cantiniere, economo

tenete le chiavi. = dal lat . tardo cellerarius 4 dispensiere *, deriv

. ant. cellier, che è il lat . cellarium, deriv. da cella

vol. II Pag.954 - Da CELLONITE a CELLULOIDE (4 risultati)

comporta come le ¦ » voce dotta, lat . scient. cellulariidae, dal nome del

genere cellularia, deriv. dal lat . cellula 4 cellula '.

compaiono ogni qualvolta = voce dotta, lat . cellula, dimin. di cella 4

= voce dotta, dal lat . scient. cellulttis. cellulite3

vol. II Pag.955 - Da CELLULOLITICO a CEMBALO (11 risultati)

comune è la ceiosia = voce dotta, lat . celtlcus, dal gr. xexrtxói;

margine, = deriv. dal lat . cellula: cfr. ingl. cellulose

), 4 = voce dotta, lat . celt [h] is 4 specie

indie orientali. = voce dotta, dal lat . scient. celtium, deriv. dal

celtium, deriv. dal = lat . scient. ceiosia cristata (linneo,

ha il com = voce dotta, lat . scient. cheluridae, dal nome del

. = voce dotta, formata sul lat . coelum 4 cielo ', sul

rivestimento = voce dotta, dal lat . tardo cymbalista, dal gr. xop

telio. = voce dotta, lat . scient. caelomata, dal gr.

comp. da celoma e dotto, dal lat . ductus, panzini, iv-124

con belli celoni. = voce dotta, lat . tardo celsitudo -inis, deriv. da

vol. II Pag.956 - Da CEMBANELLA a CEMENTAZIONE (1 risultato)

e nelle cornamuse. = dal lat . cymbalum, deriv. dal gr.