lambicata. = voce dotta, lat . mediev. thora, per * phthora
= voce dotta, deriv. dal lat . thoraca 'corazza', dal gr. ùcogai
di balio. = deriv. dal lat . thorax -dcis (v. torace)
al torace. = voce dotta, lat . scient thoracica, deriv. dal class
= deriv. da torbo2-, cfr. lat . turbidus 'burrascoso, tempestoso'.
chiara a'mortali. = dal lat . turbidare, denom. da turbidus (
nella gestazione. = voce dotta, lat . scient. trophonema, comp. dal
= voce dotta, deriv. dal lat . trophonìus, che è dal gr.
fibrille nervose. = voce dotta, lat . scient trophophylax, comp. dal tema
dal gr. xpauxóg 'balbuziente'; cfr. lat . tardo fruii (definito nelle glosse
popolazione, cfr. gr. tqwyxoòvxcu e lat . troglodytae. trogloditicaménte, aw
parenti? = voce dotta, lat . troglodyticus, dal gr. xqojykoóxmxóg,
uomo. = voce dotta, lat . scient troglotrematidae, comp. dal gr
acrodonte. = voce dotta, lat . scient trogonophiidae, deriv. dal nome
ghiandolare. = voce dotta, lat . scient. trogulidae, deriv. dal
montagna. = voce dotta, lat . scient. trollius [europaeus];
uomo. = voce dotta, lat . scient. trombicula, deriv. dal
: acaro. = voce dotta, lat . scient thrombiculidae, deriv. da trombicula
ridi. = voce dotta, lat . scient. thrombidium, forse deriv.
= da tonare, con influenza del lat . tonìtrus (v. tonitro).
gli troncò la parola. = lat . truncàre, denom. da truncus (
(v.). = dal lat . truncus, probabilmente forma sostant. di
= voce dotta, deriv. dal lat . truncùlus 'troncone', deriv. da
magiore tronito. = dal lat . tonitrus, con metatesi.
uomo. = voce dotta, lat . eccles. tropici, deriv. dal
. eccles. tropici, deriv. dal lat . tardo tropus (v.
sette intervalli. = voce dotta, lat . tropus, dal gr. xpemog,
diabolici. = voce dotta, lat . tardo tropologìcus, dal gr. xqojioxoyixóg
var. di tresque, comp. dal lat . trans 'attra verso,
dei fiumi o laghi. = dal lat . tardo trocta (in s. ambrogio
(v. torcia); cfr. lat . mediev. troccia e spagn. troza
= voce pugliese, deriv. dal lat . trochlèa (v. troclea).
dal fr. truquer, che è un lat . * trudicare (v. truccare3)
= etimo incerto, forse da un lat . volg. * tortiolàre, connesso
nave rotta. = voce dotta, lat . truculentus, deriv. da trux -trucis
novellistica nostra. = voce dotta, lat . truculentla, deriv. da truculentus (
puoi salvare. = voce dotta, lat . trulla, deriv. da trua,
del tardo xqovxxa, che è dal lat . trulla (v. trulla).
polita. = voce dotta, lat . tardo trullissdre, denom. da trulla
arenato. = voce dotta, lat . tardo trullissatìo -ònis, nome d'azione
sotterraneo, cripta', che è dal lat . tribunal (v. tribuna).
mari. = voce dotta, lat . scient. truncatèlla, deriv. dal
ordine mesogasteropodi. = voce dotta, lat . scient. truncatellidae, deriv. da
gualchierai. = voce dotta, lat . trusatìlis, agg. verb. da
dial. trou), che è dal lat . tardo tursus, per il class.
la bestia da soma', da un lat . volg. * torsdre, frequent.
gioia. = voce dotta, dal lat . trucilàre, trascritto erroneamente nei manoscritti
fa. = voce dotta, lat . scient. tsuga, dal giapp.
a tu per tu. = lat . tu, di origine indeur.
di soria. = voce dotta, lat . tuber -iris (v. tubero2)