torb [a] e dal tema del lat . f erre 'produrre'.
fr. tourbillon, che è da un lat . volg. * turbiculum, deriv
còrsa (tórbu), che è dal lat . tardo turbus, per il class
et affixe. = voce dotta, lat . tuberàre 'gonfiarsi, essere turgido'denom.
vaiuolo. = voce dotta, lat . tuberculum, dimin. di tuber (
briosa. = voce dotta, lat . tuber -eris (v. tubero 1
di miele. = voce dotta, lat . tuber -eris (neutro), forse
sapore. = voce dotta, lat . scient [polyanthes] tuberosa, femm
grano ordeaceo. = voce dotta, lat . tuberosus, deriv. da tuber (
chiamano tuberterre. = voce dotta, lat . tuber terrae, propr. 'tubero della
tubetto e dal tema dei composti del lat . faclre (v. fare),
agreste maniera. = voce dotta, lat . tubtcen -cìnis, comp. da tuba
. = voce dotta, lat . scieni tubicolae, comp. dal class
ossigeno. = voce dotta, lat . scient. tubificidae, deriv. dal
tubo e dal tema dei comp. del lat . factre (v. fare)
». = voce dotta, lat . tubus, di origine incerta.
o tuboli. = voce dotta, lat . tubulatus, deriv. da tubulus (
di tentacoli. = voce dotta, lat . scient tubularidae, deriv. dal nome
dentaria. = voce dotta, lat . scient. tubulidentata, comp. dal
comp. da tubulo e dal suff. lat . -formis, da forma 'forma'
esalare. = voce dotta, lat . tubulus, dimin. di tubus (
di fronte ai prepotenti. = dal lat . mediev. tuchinus 'predone, ribelle',
. = voce dotta, lat . tudicula 'piccola macina per olive'(in
tempo. = voce dotta, lat . tophaceus, deriv. da tophus (
sulla sua aia. = dal lat . tardo tofosus, deriv. dal class
sostrato, secondo alcuni, affine al lat . africano attegìa: v. teggia;
: v. teggia; il raccostamento al lat . tegere'coprire'parrebbe paretimologico).
di scacchiera. = voce dotta, lat . thya 'albero odorifero'(passata poi nel
citadino. = voce dotta, lat . tueri (v. tutore).
incendio. = voce dotta, lat . tardo tuitìo -onis, nome d'azione
= voce dotta, comp. dal lat . scient. [pasteurella] tulare [
ortite. = voce dotta, lat . scient. thulium, deriv. dal
similitudine. = voce dotta, lat . scient tulipa, dal fr. tulipe
. = voce dotta, lat . scient. tulipifera, comp. da
. tulipa) e dal tema del lat . ferre 'produrre', con allusione al fatto
scrittori. = voce dotta, lat . tulliànus, deriv. da tullius.
scopo ornamentale. = voce dotta, lat . scient. thunbergia, dal nome del
conquiso. = voce dotta, lat . tumere, di origine indeur.
era tumidità. = voce dotta, lat . tumidìtas -àtis, deriv. da tumidus
da tumido, sul modello dei dimin. lat . tumino, v. tomino
conglutinate. = voce dotta, lat . tumor -òris, deriv. da tumère
comp. da tumore e dal tema del lat . caedère 'tagliare, abbattere,
da tumulare1, sul modello dei gerund. lat . tumulare1 (ant. tumullaré)
le mani. = voce dotta, lat . tumulus, connesso col tema di tumóre
nullo. = voce dotta, lat . tumultuarìus, deriv. da tumultus (
conoscervi. = voce dotta, lat . tumultuatilo -ónis, nome d'azione da
africa. = voce dotta, lat . scient. tunga, dal portogli,
detti 'tungini'. = voce dotta, lat . mediev. tunginus, di origine germ
nere. = voce dotta, lat . tunica (passata poi nel linguaggio scient
biologici. = voce dotta, lat . scient. tunicata, dal class,