Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (2 risultati)

topo1 e dal tema dei comp. del lat . caedere 'abbattere, uccidere', sul

psichico. = voce dotta, lat . tardo topìcus, dal gr. xomxóg

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (5 risultati)

volte. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

della vescica natatoria; cfr. anche lat . mediev. trilla (nel xiv

esame). = voce dotta, lat . triglyphus (vitruvio), dal gr

coda. = voce dotta, lat . scient triglyphodon, deriv. dal gr

od angoli. = voce dotta, lat . scient. triglochin, dal gr.

vol. XXI Pag.345 - Da TRIGO a TRIGONOMETRIA (9 risultati)

. = spagn. trigo, dal lat . triticum, deriv. da terere 'tritare'

singolare. = voce dotta, lat . trigonalis, deriv. da trigònus (

. trigonàlidi. = voce dotta, lat . scient. trigonaloidae, comp. dal

durissimo porphyro. = voce dotta, lat . trigon -ònis, propr. 'palla di

triangolo. = deriv. dal lat . trigònus (v. trigono 1)

. 1. = voce dotta, lat . trigònus, del gr. xelycovog 'triangolare'

mano. = voce dotta, lat . trigonum, dal gr. xplycovov,

asse. = voce dotta, lat . scient trigonocephalus, comp. dal gr

trigonometria. = voce dotta, lat . scient. trigonometria (coniato dal materna

vol. XXI Pag.346 - Da TRIGONOMETRICAMENTE a TRILINEO (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat . tres (v. tre) e

anche sostant. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

quella con = comp. dal lat . tres (v. tre) e

metallo trivalente. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

libbre. = voce dotta, lat . tardo trilatèrus, comp. dal class

trovare. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

trilittero. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

si formava. = voce dotta, lat . trilix trillcis 'di tre fili, di

punto. = comp. dal lat . tres (v. tre) eda

vol. XXI Pag.347 - Da TRILINGAGGIO a TRILLATO (4 risultati)

la spece. = voce dotta, lat . trilinguis, comp. da tres (

innamoramenti mortali. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

= voce dotta, comp. dal lat . tres (v. tre) e

= voce dotta, comp. dal lat . tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (2 risultati)

primitive. = voce dotta, lat . scient. trilóbitomorphi, comp. da

dilazionabili. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.349 - Da TRIM a TRIMETRO (7 risultati)

quindici anni. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

. =. comp. dal lat . tres (v. tre) e

piante fanerogame). voce dotta, lat . tardo trimembris, comp. dal class

editore mondadori. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

pronta! = voce dotta, lat . trimestris, comp. da tres (

trimetallico. = comp. dal lat . tres (v. tre),

diassi. = comp. del lat . tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (5 risultati)

nei cori. = voce dotta, lat . trimétrus, dal gr. xgifxexqos,

tre molecole. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

in metallo. = comp. dal lat . tres (v. tre) e

cria'. = voce dotta, lat . trinacria, dal gr. tgivaxgla,

incude. = voce dotta, lat . trinacrìus, che è dal gr.

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (3 risultati)

ne'. = voce dotta, lat . trinarius 'ternario', deriv. da trinus

cose della stessa specie'(da un lat . volg. * trinica) con allusione

mare. = voce attestata nel lat . mediev. (trencarinus e trencainus,

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (1 risultato)

= etimo incerto: forse da un lat . volg. * trinìcus 'triangolare',

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (3 risultati)

clemente xii. = voce dotta, lat . trinepos -òtis, comp. da tres

s. v. = comp. dal lat . tres (v. tre),

disus. risalgono direttamente al nomin. lat . trinitàrio, agg. teol