abbattono i sentimenti. = dal lat . tardo torculàre (v. torcolare2)
pelo folto. = voce dotta, lat . scient. tupaiidae, dal nome del
onomat tu quoque, locuz. lat . pronunciata in tono di amaro rimprovero
deriv. da turare, sul modello del lat . obturacùlum. turacciolàio, sm
dall'ingl. tauraco (passato anche nel lat . scient.), che è dal
tempo. = da una forma lat . volg. * tumre, presente nei
perfetta. = voce dotta, lat . [tibia] turaria, deriv.
turbaccia alieno. = voce dotta, lat . turba, con unico riscontro nel gr
da trabisonda. = voce dotta, lat . turbamentum, nome d'azione da turbare
voce dotta, lat scient turbellaria, dal lat . class, turbellae 'rimescolamento'(
guardalo venti dì. = dal lat . mediev. turbithum o turpethum, adattamento
dal fr. tourbillon, deriv. dal lat . turbo -ìnis (v. turbine)
zeppa di turbinati. = dal lat . turbinatus 'a forma di cono', deriv
conica. = voce dotta, lat . scient. turbinidae, dal nome del
genere determinato. = voce dotta, lat . scient. turbinites, deriv. dal
, di origine indiana; cfr. lat . mediev. turpethum. turbo1
vino. = voce dotta, dal lat . turbulentla, deriv. da turbulentus (
. = voce dotta, lat . turbor -oris, deriv. da turbare
di kalidan 'tirare'), passato al lat . mediev. tarcasium, con raccostamento paretimologico
. 'figli di turchi', attraverso il lat . meaiev. turcopuli. turcòs
del merlo. = voce dotta, lat . scient. turdidae, dal nome del
mar morto. = voce dotta, lat . scient. turdoides, deriv. da
giorno. = voce dotta, lat . tus (o thus) turis,
dei. = voce dotta, lat . tureus, deriv. da tus turis
comp. da turfa e dal tema del lat . coltre 'abitare'. turfìsta
d'ausonio. = voce dotta, lat . turgère, di origine incerta, con
la turgescenza. = voce dotta, lat . turgescens -èntis, pari pres. di
stile. = voce dotta, lat . tardo turgidìtas -àtis, deriv. da
giovamento. = voce dotta, lat . (eccles.) thuribularlus, deriv
il turibolo. = voce dotta, lat . turibùlum, deriv. da tus turis
prodigio. = voce dotta, lat . mediev. (eccles.) thuriferarius
altari. = voce dotta, lat . turlfer -fera -ferum, comp. da
unificati. = voce dotta, lat . tardo turificatus, pari peri, (
baronio. = voce dotta, lat . tardo turificatlo -ónis, nome d'azione
. da xovqua, che è dal lat . turma (v. tórma),
di borraginacee. = voce dotta, lat . scient tournefortia, deriv. dal nome
è rara. = voce dotta, lat . scient turnix, dal class, coturnix
da tourner 'girare', che è dal lat . tornare (v. tornire);
eresia. = voce dotta, lat . mediev. turonensis, deriv. dal
tutta l'europa. = adattamento del lat . mediev. turonensis (v. turonense
(nel 1842), deriv. dal lat . turones o turòni, antichi abitanti
dal fr. turpet, che è dal lat . mediev. turpethum (v.
cristiano. = voce dotta, lat . turpido -tnis, forma sincopata di turpitudo-ìnis
turpe e dal tema dei comp. del lat . facere (v. fare1
botteghe. = voce dotta, lat . tardo turpiloquìum, comp. da turpis
xii. = voce dotta, lat . turricula, dimin. di turris (
leoni. = voce dotta, lat . turrxger, comp. da turris (
. turris ebùrnea, sf. espressione lat . biblica con cui, nel 'cantico
mondo interiore. = locuz. lat ., propr. 'torre d'avorio'.
ne palpi e = voce dotta, lat . tursio e thursìo -dnis, di origine