sm. (disus. sf). invar . mus. strumento a corde
). spremifrutta, sm. invar . utensile di cucina per spremere
spremilimóni (sfremilimóne), sm. invar . tipo di spremiagrumi, più piccolo
spremere. spremipatate, sm. invar . schiacciapatate. comisso, 5-236
). spremipomodòro, sm. invar . utensile di cucina, con
sprinkler [sprìnkla], sm. invar . valvola automatica negli impianti anti-incendio che
serve a spruzzare profumo. -sm. invar . flacone munito di pompetta per spruzzare
i quattrini. spulciagonnèlle, sm. invar . chi va in cerca di avventure
). spulcialètti, sm. invar . servitore addetto a spulciare i letti
verdeggia. spuntapési, sm. invar . region. chi mantiene un amante
spuntapiè (spunta piè), sm. invar . region. tipo di ballo 0
spuntapiède (spunta piede), sm. invar . ant. sgambetto. agrippa,
una cespugliosa pianta. spuntasìgari, agg. invar . che serve a tagliare la -emergere
e deriv. spupabàmboli, sf. invar . tose. donna che amoreggia con
sputabàlsamo, sm. e f. invar . letter. ant. persona dal
bottóni), sm. e f. invar . ant. e letter. chi
sputacuiussi, sm. e f. invar . letter. persona che si esprime
). sputadanari, agg. invar . che, per magia, fornisce
.). sputafòrza, sm. invar . letter. spaccone. di
puzzolenti indarno sputar sucsputafumo, agg. invar . che emette abbondanti fucidi baci.
). sputafuòco, sm. invar . gerg. arma da fuoco portatile.
da sputo. sputaincantóne, sm. invar . ant. chi ostenta con- tegnosità
). spuntaincróce, sm. invar . ant. bestemmiatore, sa
). sputainfèmi, sm. invar . ant. chi minaccia ogni
spudapane, sputa pane), sm. invar . it- tiol. ant.
). sputapépe, sf. invar . donna dalla parlantina pron
sputapèrle (sputta pèrle), sm. invar . chi dice sciocchezze o svarioni.
.). sputaproièttili, agg. invar . idoneo a lanciare proiettili.
sputare. sputarubini, sm. invar . ant. zerbinotto. aretino
sputasénno, sm. e f. invar . chi pensa di saperla più
sentènze), sm. e f. invar . chi non manca mai di dire
sputasòdo, sm. e f. invar . chi pronuncia giudizi recisi e radicali
sodo. sputaspine, sm. invar . letter. nella locuz. mangiare
tóndo), sm. e f. invar . (ant. anche -i)
da sputare. sputaveléno, sm. invar . bot. region. cocomero asinino
(spuht-tnik, sputnick), sm. invar . ciascuno dei primi dieci satelliti artificiali
. squagliasele, sm. invar . region. pesce bandiera 0 nastro
squarciabandière (squàrcia bandière), sm. invar . ant. smargiasso, spaccone.
). squarciabócca, sm. invar . ant sbarretta di ferro del morso
in quella notte non dormìsquarciabótte, sm. invar . nella locuz. a squarcia-mai..
egualmente. squarciàcque, sm. invar . idraul. ant. sottile co
squarciacuòri, sm. e f. invar . ant. chi fa innamopuntura anche
da squarciare. squarciaganasce, sm. invar . nella locuz. a squar-
squar- squarciamóndo, sm. invar . smargiasso, spaccone. ciaganascer.
). squarciapància, sm. invar . nella locuz. a squarcia- squarciagóla
. a squarcia- squarciagóla, sm. invar . nella locuz. a squarciagopància:
gli schirazzi. squarciagózzo, sm. invar . nella locuz. a squarcia- = alter
squarciapólpa (squàrcia pólpa), sm. invar . ant. c. e
squarciasacco (squarcia sacco), sm. invar . nella lo- cuz. a squarciasacco
squarciavacca (squarzavaca), sf. invar . ant. e letter.