ombre'. sciòtt, sm. invar . negli altipiani algerini e nelle zone
scirianà (shirianà), sm. invar . che appartiene alle tribù indigene dell'
sciùgnino. sciumbasci, sm. invar . stor. in eritrea e in
sciupacarte), sm. e f. invar . chi scrive cose futili, sprecando
sciupacchiare. sciupafémmine, sm. invar . uomo che passa con disinvoltura da
.). sciupafèste, sm. invar . guastafeste. cinelli, 1-101:
). sciupamaschi, sf. invar . donna senza inibizioni che passa disinvoltamente
sciupare. sciupanòtti, agg. invar . che sciupa il tempo notturno in
). sciupaparòle, agg. invar . che parla o scrive troppo e
). sciupapénne, sm. invar . chi spreca il proprio tempo scrivendo
scipare. sciuparòba, agg. invar . che danneggia, che spreca,
). sciupatèste, sm. invar . insegnante o maestro, intellettuale che
{ sètte e mèzzo), sm. invar . gioco 9. distinto in
mi setteottavi, agg. invar . che ha lunghezza tale crobi
.). settepanèlle, sm. invar . region. servo che riceve un
). setticòlle, sm. invar . ant. la città di roma.
. setubal, sm. invar . enol. moscato prodotto nell'omonimo
. sfasciacarròzze, sm. region. invar . chi acquista vecchie automobili e provvede
). sfasciaticulo, sm. invar . ant. rottinculo (come epiteto
'fiore'. sferaster, sm. invar . zool. ciascuno degli elementi calcarei
.). sfìancagiuménti, sm. invar . letter. persona eccezionalmente grassa e
sfogliare1. sfogliacarte, sm. invar . tagliacarte. prisco, 5-169
da sfogliare2. sfogliaolive, sf. invar . macchina usata per separare dalle foglie
da sfolgorare. sfollagènte, sm. invar . corto bastone, per lo più
sfondadèstri (sfondradèstri), sm. invar . ant. chi svuota le latrine
sfondasedili, sm. e f. invar . persona molto corpulenta, obesa (
sedile. sfondastòmaco, sm. invar . tose. cibo molto pesante,
. 2. sfomalattine, sf. invar . apparecchio distributore di bibite in lattina
2). sfrattacampagna, sm. invar . ant. persona che scappa continuamente
). sfregasèlla, sm. invar . corridore ciclista (e ha valore
.). sfrondanécci, sm. invar . tose. scherz. che usa
, lo sganascia, sganciabómbe, sm. invar . aeron. in vari tipi marchetta da
. sghignapàppole, agg. invar . che ride spesso e sgangheratamente.
sgocciolaboccali { sgocciola boccali), agg. invar . beone, ubriacone. - anche
sgombracantine, sm. e f. invar . chi, dietro compenso, provvede
le mie sgombranéve, agg. invar . che è provvisto di attrezzatura idonea
doppio suff. sgombraròba, sm. invar . ripostiglio. = comp. dall'
sirtachi { sirtaki), sm. invar . danza popolare greca dell'isola di
sposo. sponsor, sm. invar . soggetto economico (come un'impresa
dei superi. sporcafògli, sm. invar . imbrattacarte. cavoli mal conditi
). sport, sm. invar . attività fisica rivolta a sviluppare capacità
indefinito. spostacarte, sm. invar . impiegato addetto a mansioni irrilevanti,
.). spostacìnghia, sm. invar . meccan. forcella che serve a
. (plur. spots, ma anche invar .). elettron. punto luminoso
premere). spremiàglio, sm. invar . utensile usato in cucina per schiacciare
.). spremiagrumi, sm. invar . utensile, usato in cucina e
). spremiarance, sm. invar . spremiagrumi. tabucchi, 11-139
da spremere. spremicarne, sm. invar . utensile usato in cucina per estrarre
spremicervèlli, sm. invar . scherz. psicanalista, psicoterapeuta.
teste'. spremiforùncoli, sm. invar . infermiere di scarso valore.