sciabottare. sciabuti, sf. invar . zool. nome comune della testudo
i gioielli. quesciacma, sm. invar . zool. scimmia della famisto gusto
sciacquabarili (sciacquabarile), sm. invar . nella locuz. andare a sciacquabarili
gambe. sciacquabócca, sm. invar . disus. bicchiere di vetro o
). sciacquabudèlla, sm. invar . tose. vino assai leggiero (
). sciacquadènti, sm. invar . tose. veloce spuntino, che
.). sciacquadita, sm. invar . piccola coppa, di metallo,
sciacquantisulla testa. sciacquapiatti, sm. invar . region. lavapiatti, sguattero.
sciacquatazze, sm. e f. invar . lavapiatti, sguattero. bernari,
settimiana. scialapòpolo, sm. invar . region. chi largheggia in mance
, scroca il fuso), agg. invar . scherz. ant. sfaticato o
scocciacoglióni, sm. e f. invar . persona invadente e fastidiosa; seccatore
scocciascàtole, agg. e sm. invar . persona molesta e fastidiosa, seccatore
scoiacani (scuoiacani), sm. invar . pelacani. -al figur.
scuola. scolabicchièri, sm. invar . beone. cinelli, 1-256
.). scolabottìglie, sm. invar . dispositivo di metallo o di materiale
.). scolabròdo, sm. invar . colabrodo. flaiano, 1-i-297
in lacerarli. scolapasta, sm. invar . colapasta. -per simil.:
). scolapiatti, sm. invar . mobile di cucina o sostegno su
dicolabrodo. scolafèccia, sm. invar . filtro a sacco usato per
.). scolafritto, sm. invar . recipiente bucherellato in cui si
scombiccheracarta, sm. e f. invar . spreg. scrittore di nessun valore
v scombató. sconcacaleggènde, sm. invar . chi scrive cose sciocche, inverosimili
di sconcio. sconciaiòco, sm. invar . (plur. -chi). ant
), sm. e f. invar . ant. pratica omosessuale. giovan
sconquassalètti, sm. e f. invar . spreg. persona che ha una
scoop [skup], sm. invar . informazione giornalistica atta a destare viva
skuter] { scuter), sm. invar . motociclo leggero di piccola o media
. scopagógne, sm. invar . ant. furfante, malfattore,
scopabordèlli (scoppabordétti), sf. invar . ant. prostituta, meretrice.
. scapaccione. scopachiassi, sm. invar . ant. uomo che frequenta abitualmente
.). scopachièse, sf. invar . ant. bigotta, bacchettona.
da scopaio1. scopaliti, sm. invar . ant. chi navigando si
scopare. scopamestièri, sm. invar . ant chi cambia spesso professione o
.). scopamóndo, agg. invar . ant. avveduto, furbo,
). scopapollài, sm. invar . ant. persona di umile
da scopare. scopavégghie, sm. invar . ant. chi partecipa a tutte
al lido. sguizzasele, agg. invar . letter. che brilla alla luce
sguscialumache, sm. e f. invar . ant. persona sciocca e sfaccendata
se3). si2, sm. invar . mus. nota musicale che nella terminologia
si3 { si), sm. invar . ant. denominazione della consonante s
ma di una concre7. sm. invar . affermazione, conferma; assenso a
gurtadé), sf. (invar . nelle forme tronche). ant.
comune. sicutri, agg. invar . ant. aloe sicutri: varietà di
idalgo). sidama, sm. invar . denominazione con cui i galla indicano
sidama. side, sf. invar . ant. frutto'del melograno.
'melagrana'. sidecar, sm. invar . carrozzino applicato lateralmente a una motocicletta
sigma, sm. e f. invar . nome della diciottesima lettera dell'alfabeto
, seiko, sico), agg. invar . 2-76: in questa guisa 'signorso'
sikkari (sikari), sm. invar . guida indiana. salgari,