, ski, sky), sm. invar . ciascuno dei due attrezzi sportivi costituito
scegliere1. scioglilìngua, sf. invar . gioco di parole costituito da una
di forcaiolo. scioperalibrài, sm. invar . disus. letterato di scarso valore
senzacuòre, sm. e f. invar . persona priva di sensibilità, di
dio), sm. e f. invar . chi non crede in dio,
). senzagranèlli, sm. invar . che è privo degli attributi genitali
senzalavóro, sm. e f. invar . chi è privo di un impiego
senzapudore, sm. e f. invar . persona priva di senzalumi,
colori senzareligione, sm. e f. invar . chi non crede in delle sentenzie
mani), sm. e f. invar . persona vocabolario filosofìco-democratico, i-25: per
. senzastile, sm. e f. invar . artista privo di per
sonalità stilistica. senzamarito, sf. invar . donna non sposata. r. ponghi
agg. e sm. e f. invar . sfaccendato, scioperato, fannullone.
senzanóme, sm. e f. invar . persona di cui non si conosce
pàtria), sm. e f. invar . chi è privo di patria per
senzapensièri, sm. e f. invar . chi è privo di pensieri,
senzapensióne, sm. e f. invar . chi è privo di pensione.
senzatèrra, sm. e f. invar . chi non possiede al
tetto), sm. e f. invar . chi è o è rimasto privo
, cipay, sipaì), sm. invar . stor. india coleotteri
so serbarancóri, sm. invar . che nutre e mantiene lennità
'rasserenarsi'. serfaccènda sm. invar . (plur. anche -i).
). sèrie, sf. invar . insieme di elementi (oggetti,
origine indeur. serietà, sf. invar . attitudine alla riflessione, alla ponderatezza
serqua. serìr, sm. invar . deserto tipico del sahara orientale,
mèsta), sm. e f. invar . persona invadente, ficcanaso, intrigante
serpìgine, sf. (plur. anche invar .). medie. eritema cutaneo
sarabanda. serrabarra, sm. invar . tecnol. dispositivo usato per bloccare
serrabòzze (serrabbòzza), sm. invar . cavo o catena usata per sostenere
). serracarte, sm. invar . mobile suddiviso in scomparti, predisposto
. serradadi, sm. invar . chiave inglese. fanzini,
.). serrafórme, sm. invar . tipogr. dispositivo meccanico costituito da
di serraglio2. serragiunte, sm. invar . piccola morsa usata per stringere
cassa o di serralibri, sm. invar . lastra di metallo di solito
serratubi, sm. invar . ghiera di lamierino metallico usata per
serva. servalo { servai, invar .), sm. felino africano {
servitui, servitute), sf. invar . stor. dir. condizione giuridica ed
sexanta), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a sei
set [sèt], sm. invar . sport. nel tennis, ciascuna
la decina. settari, sm. invar . panno che le donne di tunisi
sittanta), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a sette decine
settanta mila), agg. numer. invar . a l'invisibil talamo, /
settario1. settarietà, sf. invar . settarismo, faziosità. beltramelli,
cento), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a sette
oggi. 4. sm. invar . il numero che indica la grandezza
mila), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a settecento
delle retribuzioni. settecolóri, sm. invar . omit. uccello dei frin- gillidi
decimi. settediàvoli, sm. invar . persona diabolicamente astuta (ma ha
mìlia), agg. numer. invar . numero cardinale equivalente a sette migliaia