termica o elettrica). dante, inf ., 23-47: non corse mai sì
mio per quel vivagno. idem, inf ., 34-6: come quando una grossa
come ingiuria). dante, inf ., 24-125: vita bestiai mi piacque
stranezza di comportamento. dante, inf ., 25-144: così vid'io la
mischiato, condito con dante, inf ., 32-129: come il pan per
andrà via la tua noia. dante, inf ., 16-22: qual sogliono i
della grazia divina). dante, inf ., 3-100: queltanime, ch'eran
le quali si possa difendere. dante, inf ., 13-116: ed ecco due
la selva rompieno ogni rosta. idem, inf ., 16-35: questi, torme
che tu non credi. idem, inf ., 23-118: attraversato è, nudo
e nuda d'acque. dante, inf ., 9-25: di poco era di
spirto del cerchio di giuda. idem, inf ., 20-84: quindi passando la
e cica ben mile carate. dante, inf ., 25-88: lo trafitto '1
minore o inferiore. dante, inf ., 34-58: a quel dinanzi il
quali nullo si può scusare. dante, inf ., 5-103: amor, ch'a
nel suo atto è nascosa. dante, inf ., 7-4: quel savio gentil
lo scender questa roccia ». idem, inf ., 16-45: io, che
giovare, essere utile. dante, inf ., 20-128: già iernotte fu la
- anche di animali. dante, inf ., 21-49: qui non ha loco
nell'aria', volare. dante, inf ., 16-131: 1'vidi per quell'
notando una figura in suso. idem, inf ., 17-115: ella [la
modo d'essere). dante, inf ., 8-124: questa lor tracotanza non
o nuove o non credevoli. dante, inf ., 15-94: non è nuova
(un cammino). dante, inf ., 26-137: de la nova terra
lungamente è usato '. idem, inf ., 6-4: novi tormenti e novi
fatto, nuovo consigliato. dante, inf ., 2-38: qual è quei
personaggio storico o leggendario. dante, inf ., 19-85: nuovo iason sarà,
si era in precedenza. dante, inf ., 23-71: noi ci volgemmo ancor
ecc.). dante, inf ., 21-11: chi fa suo legno
da gente studiosa lontano. idem, inf ., 12-71: quel di mezzo
[li angeli] davanti. idem, inf ., 26-39: che noi potea sì
e molti altri colori? dante, inf ., 31-137: qual pare a riguardar
capitato bene o male. dante, inf ., 6-84: gran disio mi
o in altri vili rimedi. dante, inf ., 6-105: maestro, esti
dove l'avete condotta! dante, inf ., 1-82: o de li altri
fatto cercar lo tuo volume. idem, inf ., 2-7: o muse,
si parrà la tua nobilitate. idem, inf ., i5-3i: o
teco / ritorna 'n dietro. idem, inf ., 19-46: o qual che
disposizione che si chiama obedienza. idem, inf ., 4-57 [var.]
obire, intr. (attestato soltanto au'inf .). let- ter. ant
immantenente obliòne ogni noia. dante, inf ., 28-54: è'arrestaron nel
l'orno chiaramente iscrivere. dante, inf ., 11-61: per l'altro modo
, in un'insegna. dante, inf ., 17-63: vidine un'altra [
non realmente ma intenzionalmente. idem, inf ., 2-55: lucevan li occhi suoi
più che la stella. idem, inf ., 3-109: caron dimonio, con
ogni acto t'astieni. dante, inf ., 5-130: per più fiate li
/ poch'è luminoso. dante, inf ., 4-112: genti v'eran con
occhi tardi e gravi. idem, inf ., 33-76: quand'ebbe detto ciò