Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Inf. Torna alla lista

Numero di risultati: 5564

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (1 risultato)

, di un vocabolo. dante, inf ., 20-98: però t'assenno che

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (1 risultato)

spirti per diverse biche. idem, inf ., 33-57: io scorsi / per

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (5 risultati)

in rendere bene per male. dante, inf ., 22- 103: per

, ne farò venir sette. idem, inf ., 30-78: s'io vedessi

mostravano le loro bellezze. idem, inf ., 4-79: intanto voce fu per

ch'era dipartita ». idem, inf ., 24-106: così per li gran

, con verbi intr. dante, inf ., 1-126: quello imperador che là

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (9 risultati)

delle genti, il lasciaro. dante, inf ., 20-64: per mille fonti,

nel detto laco stagna. idem, inf ., 32-71: poscia vid'io mille

giustizia, vi trovi tomo. dante, inf ., 1-131: poeta, io ti

là dov'or dicesti. idem, inf ., 13-73: per le nove radici

, ché staria a retroso. dante, inf ., 12-m: è pizzo

lo so coral desire. dante, inf ., 10-62: da me stesso non

guido vostro ebbe a disdegno. idem, inf ., 16-71: gu

per usarla per sonare. idem, inf ., 19-71: veramente fui figliuol de

me misi in borsa. idem, inf ., 26-120: considerate la vostra

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (5 risultati)

acquista grandezza per andare. idem, inf ., 26-49: « maestro mio »

son io più certo ». idem, inf ., 27-2: già era dritta

conservare sua dolce cortesia. dante, inf ., 4-11: oscura e profonda era

discer- nea alcuna cosa. idem, inf ., 16-93: io lo seguiva,

prop. limitativa implicita. dante, inf ., 4-25: quivi, secondo che

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (5 risultati)

ch'aggio servuto? ». dante, inf ., 1-76: ma tu perché

militare? -con il verbo all'inf . (per lo più in interrogazioni

interrogazioni retoriche). dante, inf ., 2-31: ma io perché venirvi

di ciascuno sia più intendente. dante, inf ., 33- 127: perché

e cortesia sovente lo difende. dante, inf ., 8-121: tu, perch'

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (4 risultati)

anche, se anche. dante, inf ., 13-57: sì col dolce dir

a ragionar m'inveschi. idem, inf ., 15-15: già eravam da la

contrari veste per usato. dante, inf ., 13-85: io a lui:

una frase negativa). dante, inf ., 33-52: lo non piangea,

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

in più onta suo stato. dante, inf ., 18-38: ahi come facean

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (4 risultati)

battere, picchiare. dante, inf ., 18-64: così parlando il percosse

/ de la sua scuriada. idem, inf ., 30-102: l'un di lor

. -recipr. dante, inf ., 7-28: qui vid'i'gente

. / percoteansi 'ncontro. idem, inf ., 7-112: queste si percotean non

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

che precipita su qualcuno. dante, inf ., 14-54: se giove stanchi il

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

burrato era la scesa. idem, inf ., 26-138: de la nova terra

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

non sento né ricevo nulla. dante, inf ., 32-76: passeggiando tra le

non temendoli di uccidere. dante, inf ., 30-11: poi distese i dispietati

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

! -intr. dante, inf ., 8-65: ne l'orecchie mi

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

il misero mio quore. dante, inf ., 5-27: or son venuto /

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

di una parte. dante, inf ., 28-22: già veggia, per

non volere quella seguitare. idem, inf ., 3-18: noi siam venuti

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

determinato stimolo fìsico. dante, inf ., 13-63: fede portai al glorioso

per non avere capo. dante, inf ., 1-54: questa [lupa]

sua difesa pigliare la guerra. dante, inf ., 19-96: né pier né

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

umilmente fino amor seguire. dante, inf ., 13-80: non perder l'ora

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

guadagniare e l'altro perdere. dante, inf ., 1-56: qual è uei

polve li romani perdiero. dante, inf ., 15-124: parve di costoro /

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

di una mutazione). dante, inf ., 25-110: togliea la coda fessa