Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Inf. Torna alla lista

Numero di risultati: 5564

vol. IX Pag.212 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

m'è e dimessa. dante, inf ., 2-60: di cui la fama

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

lontano lontano. dante, inf ., 10-101: noi veggiam, come

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

ti raccomanda l'anima dolente. dante, inf ., 31-26: tu vedrai ben

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (2 risultati)

facilmente addomesticabile. dante, inf ., 22-36: graffiacan...

andrebbe sopra i saracini. dante, inf ., 1-32: ed ecco, quasi

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (1 risultato)

; accento, cadenza. dante, inf ., 10-25: o tosco che per

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (1 risultato)

e nauseabonde. dante, inf ., 8-39: con piangere e con

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (4 risultati)

, repellente, ributtante. dante, inf ., 6-31: qual è quel cane

terreno); fradicio. dante, inf ., 9-100: poi si rivolse per

sporcato, macchiato. dante, inf ., 18-116: mentre ch'io là

. putrido, fangoso. dante, inf ., 7-127: così girammo de la

vol. IX Pag.222 - Da LORENESCO a LORICA (1 risultato)

sia lordura d'anima. dante, inf ., 11-60: nel cerchio secondo

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (2 risultati)

, però pensava ». idem, inf ., 3-67: elle [le vespe

di lor vincono amore. idem, inf ., 3-51: fama di loro il

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (7 risultati)

di compì, oggetto. dante, inf ., 16-51: vinse paura la mia

loro abbracciar mi facea ghiotto. idem, inf ., 22-151: noi lasciammo lor

la lingua da loro discordante. idem, inf ., 15-8: quali padoan lungo

da'grandi, loro amici. dante, inf ., 3-103: bestem- biavano dio

biavano dio e lor parenti. idem, inf ., 4-101: più d'onore

donne e lor gaia sembianza. idem, inf ., 2-3: lo giorno se

rechi conforto / da lei. idem, inf ., 2-1 io: al mondo

vol. IX Pag.226 - Da LOSENGA a LOTO (1 risultato)

acquitrinoso; palude. dante, inf ., 8-21: flegiàs, flegiàs,

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (1 risultato)

c.); cfr. dante, inf ., 4-90: « ovidio è

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (1 risultato)

cantharis rustica). dante, inf ., 26-29: il villan ch'ai

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (1 risultato)

grande luxe e spiandore. dante, inf ., 3-134: la terra lagrimosa diede

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

entrò la dispietata luce. idem, inf ., 29-2: la molta gente e

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (1 risultato)

: oscuro, tenebroso. dante, inf ., 5-28: io venni in luogo

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (1 risultato)

de due stelle fusti afigurato. dante, inf ., 2-116: poscia che m'

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (2 risultati)

. - anche impers. dante, inf ., 4-151: vegno in parte ove

, un atteggiamento). dante, inf ., 2-55: lucevan li occhi suoi

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (2 risultati)

, la gloria). dante, inf ., 16-66: se lungamente l'anima

lucerna / de lo vedere! dante, inf ., 25-122: mentre che 'l

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (1 risultato)

servire come guida. dante, inf ., 28-124: di sé facea a

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (1 risultato)

perdè 'n un movimento. dante, inf ., 31-143: lievemente al fondo,

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (1 risultato)

lucire, intr. (attestato solo all'inf .). ant. rilucere,

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (1 risultato)

e nove firmi dodici. dante, inf ., 29-47: qual dolor fora,

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (5 risultati)

lo bene e lo male. dante, inf ., 29-34: o duca mio,

quanto giosepp'a cristo. idem, inf ., 33-147: questi lasciò il diavolo

è dio per sua fede. dante, inf ., 28-28: mentre che tutto

par d'altra gente. idem, inf ., 1-81: « or se'tu

lui con vergognosa fronte. idem, inf ., 33-150: distendi oggimai in

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (1 risultato)

io non volea mezzo vivere. dante, inf ., 32-105: io avea già

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (2 risultati)

delle doghe. dante, inf ., 28-22: già veggia, per

: chiocciola. dante, inf ., 25-132: quel che giacea,

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (3 risultati)

vene e fa demora. dante, inf ., 3-75: maestro, or mi

per lo fioco lume. idem, inf ., 10-69: come? / dicesti

lo dolce lume? ». idem, inf ., 26-131: cinque volte racceso

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (1 risultato)

, che mi perdoniate. dante, inf ., 1-82: o de li altri

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (1 risultato)

diffonde la luce. dante, inf ., 4-103: così andammo in fino

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (1 risultato)

, o vero raggio. idem, inf ., 4-116: traemmoci così da l'