Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. IV Pag.345 - Da DIBATTITOIO a DIBONARIETÀ (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 8t- 4 doppio 'e 3xocotó <

= voce dotta, comp. dal gr . 81-4 doppio 'e (3xoc-

= voce dotta, comp. dal gr . 81- 4 doppio 'e blastula,

vol. IV Pag.346 - Da DIBONARIO a DIBRANCHIATI (1 risultato)

voce dotta, lat. dibrachys, dal gr . sippax ^ c, comp.

vol. IV Pag.347 - Da DIBROLLATO a DICA (15 risultati)

. dal pref. di- (dal gr . si- 4 doppio ') e dal

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- 4 doppio ') e

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- 4 doppio ') e

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- 4 doppio ') e

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- 4 doppio ') e

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e bromo

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e bromo

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e bromuro

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- 4 doppio ') e

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e butile

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e butile

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e butile

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e butile

comp. dal pref. di- (dal gr . 814 doppio ') e [

comp. dal pref. di- (dal gr . 81 4 doppio '

vol. IV Pag.348 - Da DICA a DICATTI (12 risultati)

comp. dal pref. di- (dal gr . 81 * doppio '

comp. dal pref. di- (dal gr . 81 * doppio '

del genere dichapetalum, comp. dal gr . 8£xa 'in due parti '

, comp. dal pref. di- (gr . 8t-'due volte ') e

e dal suff. -fito (dal gr . < poróv 'pianta ').

comp. dal pref. di- (dal gr . 81 * doppio '

* doppio ') e dal gr . xdcpoov * nocciolo, nucleo '.

= voce dotta, deriv. dal gr . 8lx

. dicasterium 'tribunale '(dal gr . sixaotéptov: da 8ixà£

= voce dotta, deriv. dal gr . 81x7] 'giustizia '.

= voce dotta, deriv. dal gr . biz. * 8 (xaoxpov.

= voce dotta, deriv. dal gr . stxardcxtjxtoc (comp. da 8t-

vol. IV Pag.349 - Da DICCHITE a DICERIA (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 8ly. ri 'giustizia 'e

* dicefalo '(dal pref. gr . 81-'doppio 'e da xecpax ^

commedie. = voce dotta, dal gr . 8e (x7] xov, da

i commedianti. = voce dotta, gr . sstxijxtotai; e sixrjxtaras, deriv.

, lat. scient. dicentra, dal gr . slxevrpoc 'con due pungiglioni

zanotti. = voce dotta, gr . stxatoxptoia 'giusto giudizio '

= voce dotta, deriv. dal gr . 8£xaio? 'giusto 'e xóyo

doveri generali. = voce dotta, gr . sixcaoouvr] * giustizia 'attraverso

, lat. scient. diceratidae, dal gr . 8£xepa <; -aroq * doppio

vol. IV Pag.350 - Da DICERNERE a DICERTO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . slxepoq * che ha due coma

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (1 risultato)

del genere dichelestium, deriv. dal gr . $tx7) xo$ 'che ha le

vol. IV Pag.356 - Da DICHIARIMENTO a DICIASSETTE (6 risultati)

, comp. dal pref. di- (gr . si- * doppio ')

comp. dal pref. di- (dal gr . 81- * doppio ')

, comp. dal pref. di- (gr . 81- * doppio ') e

, comp. dal pref. di- (gr . 81-'doppio ') e cianogeno

, comp. dal pref. di- (gr . 81-'doppio ') e cianina

, comp. dal pref. di- (gr . 81- * doppio ') e

vol. IV Pag.357 - Da DICIASSETTENNE a DICITORE (2 risultati)

, comp. dal pref. dicicloesil- (gr . 81- ppio 'e cicloesile

, comp. dal pref. di- (gr . 81-doppio ') 4