Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. IV Pag.357 - Da DICIASSETTENNE a DICITORE (4 risultati)

') 4 lai gr . xù73jaoc 'germoglio '. diciferare

, comp. dal pref. di- (gr . 81-'doppio ')

, comp. dal pref. di- (gr . 81- * doppio ')

, comp. dal pref. di- (gr . 8t-4 doppio ') e cisteina

vol. IV Pag.358 - Da DICITURA a DICLINISMO (1 risultato)

, comp. dal pref. di- (gr . si- * doppio ') e

vol. IV Pag.359 - Da DICLINO a DICOTOMO (30 risultati)

comp. dal pref. di- (gr . 81-4 doppio ') e dal tema

81-4 doppio ') e dal tema del gr . xxcvr) * letto \ dicloroacetofenóne

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 8t-'due volte 'e cloro

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81- 4 doppio 'e cloro

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81'doppio 'e cloro)

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81'doppio 'e cloro)

sua volta dal pref. di- (gr . 81-'due volte ') e cloro

, comp. dai pref. dicloro- (gr . 81 * doppio '

doppio 'e cloro), difluoro (gr . 81- 'due volte 'e fluoro

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81- 4 doppio 'e cloro

, comp. dal pref. dicloro- (gr . stroppio'e cloro) ed etilene

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 8i * doppio '

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81 * doppio '

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 81-1 due volte'e cloro

, comp. dal pref. dicloro- (gr . si- * due volte 'e

, comp. dal pref. dicloro- (gr . 8i-4 due volte 'e cloro

del genere dichobune: comp. dal gr . 8ixo * (da 'separatamente

, lat. scient. dicoccus, dal gr . 8fxoxxo <;, comp

. scient. dichoceros, comp. dal gr . 81x0- (dall'avv.

= voce dotta, comp. dal gr . 8txo- (dall'avv. 8 (

del mese. = voce dotta, gr . 8ixop. t) v (a

, comp. dal pref. dico- (gr . 81x0-, dal- l'avv.

parti ') e dal tema del gr . ttoó <; rcosói; 4 piede

due corde. = voce dotta, gr . slxopsoi; 4 a due corde '

= voce dotta, lat. dichoreus, gr . sixópetoc, comp. dal pref

, comp. dal pref. di- (gr . 81-4 doppio ') e corio1

comp. dal pref. dico-, (gr . 8txo-dall'avv. 8 (xoc

4 separatamente ') e dal tema del gr . &epfxóc 4 caldo '.

comp. dal pref. di- (gr . 8t-4 doppio ') e cotyledon (

, lat. scient. dichotomia, dal gr . 81x0- topioc (comp. da

vol. IV Pag.360 - Da DICOTTO a DIDASCALIA (15 risultati)

. scient. dicranura, comp. dal gr . stxpooc * bifido 'e oùpd

del genere dicrocoelium (comp. dal gr . 8£xpoo$ * biforcuto 'e xoixta

. = voce dotta, dal gr . 8£xpooc 'di due colori '.

pleocroismo. = voce dotta, dal gr . 8£xpoos 'di due colori '.

dicromatismo. = voce dotta, dal gr . 81- * doppio 'e xp&fza -aro

. = voce dotta, dal gr . si-'doppio 'e xp&txa -octo <

bicromia. = voce dotta, dal gr . 81- 'doppio 'e xp&pia '

= voce dotta, comp. dal gr . stxpooc e dal tema di oxonéco

. scient. dicrostonyx, comp. dal gr . 8£xpooc 'bifido 'e 6vu5

pulsazione. = voce dotta, dal gr . 8£xpotog 'che batte due volte

del genere dicrurus (comp. dal gr . slxpooq * bifido 'e oùp<4

= voce dotta, lat. dictaeus (gr . 8ixtoio£, da a£xttj).

scient. dictyopterideae (comp. dal gr . 8£xtuov * rete 'e trxept?

= voce dotta, comp. dal gr . 8£xtuov * rete 'e

dal nome del genere dietyota (dal gr . 8ixtucotó <; 'a forma